Pagine

domenica 31 marzo 2013

Seminiamo le fragole

La terra vecchia rimossa dai vasi che contenevano ortaggi, può essere usata per altro.
Noi oggi l'abbiamo usata per riempire il vaso di fragole che ci stiamo accingendo a seminare.

Abbiamo unito la terra vecchia con quella nuova ed ora siamo pronti con il nostro orto ben areato e rinfrescato. Sapete che i contadini la terra nuova la chiamano grassa? Perché é una terra ricca di tutti i nutrimenti necessari alle piante che piano piano ne fanno uso...

Le fragole che stiamo seminando sono quelle piccole di bosco.

- Questo tipo di pianta può resistere anche in inverno;
- il vaso deve essere superiore ai 10 cm di altezza;
- deve essere messo in un punto ombreggiato e non al sole diretto
- deve essere annaffiato abbondantemente.

Quando avrete preparato bene il vaso, spargete i semi e ricopriteli con il terricio nuovo.
Innaffiate con molta acqua e lasciate riposare.

I bastoni che vedete nel vaso della foto, servono per proteggere i semi freschi dagli attacchi degli uccelli.
Potete anche decidere di non metterli e lasciare libero il vaso, ma così vi perderete qualche piantina!!!
Bene, per ora è tutto. A presto.

Pensieri positivi



Sono convinta di una cosa: quando la nostra mente é impegnata in qualcosa si positivo, un'attività che ci rilassa, come può essere anche questa del giardinaggio, i nostri pensieri che guidano le nostre emozioni ci fanno vivere un momento positivo.
In quei momenti siamo portati a vedere tutto ciò che ci circonda in maniera positiva. Sapete che cosa può succedere? Che quello che stiamo vivendo in modo positivo ci fa vedere anche tutto il resto nello stesso modo e questo aiuta a migliorare non solo noi stessi, ma soprattutto i rapporti con gli altri.
Se siamo in pace con noi stessi e abbiamo una visione positiva di noi, diventa difficile vedere il resto del mondo in maniera brutta e buia.
Io l'ho provato e vi assicuro... funziona.... pensate in modo ottimista e ne troverete vantaggi...
Se lo farete mentre siete impegnati in qualcosa di rilassante, come "maneggiare" terra, fiori, argilla.... vi verrà anche meglio!.

Finalmente il sole

Buongiorno a tutti!  Una bella domenica! Il sole splende sui nostri balconi e sui nostri terrazzi e finalmente possiamo iniziare la nostra avventura.

Cosa fare con i vecchi vasi.
I vecchi vasi, se non li avete svuotati, molto probabilmente contengono ancora la terra vecchia. Questa va arata, usando dei piccoli attrezzi come una palettina o un rastrellino. Cosa vuol dire arare? Fare dei piccoli solchi nel vaso con il rastrello; e con la palettina rivoltare al terra. Dovete togliere almeno 3 cm della terra vecchia per far posto a quella nuova. Va benissimo il terriccio universale che si compra in qualsiasi supermercato attrezzato per il giardinaggio.
Un consiglio: fate solo attenzione a non usare la terra per i fiori per coltivare ortaggi.

Cosa fare con i vasi nuovi.
Per i vasi nuovi la cosa é un po' diversa. La stessa terra va posata nel vaso ma sopra uno strato di argilla.

Attenzione, perché per le piante grasse.... la situazione é ancora diversa!



giovedì 28 marzo 2013

Iniziamo con un po' di psicologia...

Non siamo degli esperti.. io, la parte femminile della coppia, ho studiato psicologia a Padova. Tuttora leggo manuali e testi di studio adottati nelle università italiane, perché l'argomento continua ad interessarmi.
Non pretendo di essere un'esperta, ma le circostanze della vita, ti portano ad osservare così tanto l'ssere umano che, ad un certo punto, scopri cose così interessanti che prosegui nel loro studio.
Mi sono trovata spesso nella situazione in cui ciò che leggo in un testo scolastico, é ciò che sperimento nella vita reale; é solo descritto in maniera più organizzata e forse anche più documentata.
I massimi esperti del comportamento umano hanno osservato ed analizzato per anni gli esseri umani e ne hanno poi descritto le peculiarità in trattati divulgativi e/o scientifici.
Di una cosa sono certa: per conoscere gli altri, devi viverci insieme, non puoi stare in una caverna isolato... devi vivere le situazioni, analizzarle e leggerle con gli occhi più profondi che puoi.
Direte: "ok  e il giardinaggio? A che serve?"
Provate a non pensare a nulla, ma a concentrarvi sull'attività rivolta al creare qualcosa con un unico fiore.... vi affioreranno situazioni a cui da tempo non pensavate... vi servono.... per analizzare il presente!.
Alla prossima.

Pronti... via!

Ciao a tutti! Ragazzi che giornata!
Oggi é arrivata dal cielo tanta, ma tanta acqua... ad un certo punto ho pensato... non servirà mica un canotto! Ma noi... che stiamo per entrare nel mondo "verde"... non ci faremo spaventrre da questa primavera che tarda ad arrivare... noi DOMENICA CI SAREMO!
Avete preparato l'argilla?
Avete preparato la terra nuova?
Avete comprato dei semi?
Siete pronti?
Noi sì.
E ci saremo a guidarvi (speriamo non nevichi!) in quesat nostra avventura!

In tutto questo... sapete qual è la cosa che ci sta facendo più piacere? Le vostre visite! Siete in tanti e siamo certi che non vi deluderemo!

mercoledì 27 marzo 2013

Analisi del balcone

Chi ben comincia è a metà dell'opera, si dice. Quindi iniziamo con l'analizzare il balcone, la sua posizione, l'esposizione al sole e al vento.
Il balcone deve essere in una posizione soleggiata, molte verdure che possiamo coltivare in uno spazio ristretto come un balcone, non  amano il buio. Se qualcuno di voi ha un "vero" terrazzo a disposizione, deve scegliere la zona nella quale il sole si "fa vedere più spesso".
Bisogna guardare anche la posizione rispetto al vento, perché troppo vento non fa bene alle piante che, se sono a stelo alto, possono essere spezzate dal forte vento.
Create dei ripari per le piante in modo che il vento non le investa, ma fate attenzione a non togliere completamente l'aria o le soffocherete!
Bene.... attendiamo un po' si sole per iniziare dall'abc.
Alla prossima!

lunedì 25 marzo 2013

E... rieccoci

Buonasera a tutti, ieri era domenica e vi avevamo promesso qualche indicazione e/o consiglio per iniziare ad abbellire il vostro spazio verde; purtroppo il tempo non ha aiutato. Dobbiamo per forza rimandare l'inizio dei nostri lavori... Speriamo non troppo in là.
A presto amici!

giovedì 21 marzo 2013

Il rampicante

Il rampicante che vedete nelle foto e' stato seminato a maggio 2012. Come potere vedere e' ancora bello... Vero, non presenta fiori ovviamente.. Con tutto il freddo che ha patito... Come l'abbiamo curato? Innaffiandolo spesso in estate e molto molto poco all'inizio dell'autunno e per tutto l'inverno. L'acqua l'ha innaffiato in modo naturale rendendolo ogni giorno piu' bello. Se volete che il vostro balcone sia colorato anche durante l'inverno, allora.... Seguiteci.

mercoledì 20 marzo 2013

Prepariamoci

Ebbene sì, amici. Oggi abbiamo pubblicato la cassetta degli attrezzi. Non è ancora completa, ma è un buon inizio per prepararsi a riempire i vasi dei sementi comprati. Ora é troppo buio, ma domani e, se non faremo troppo tardi, pubblicheremo una foto di un nostro rampicante che si trova sul balcone e che abbiamo seminato l'estate scorsa. Non ci crederete, ma é ancora lì... sempre più alto e sempre più bello. Certo, non ha fiori... sarebbe troppo! Però fa "il suo effetto"

martedì 19 marzo 2013

Capire....

Dunque... cerchiamo di capire che cosa sta succedendo....
Fra poco sarà primavera e ci prepariamo tutti per "imbandire" i nostri spazi.... non importa quanto grandi siano... l'importante é sentirli dentro come una nostra creazione.
I consigli che fra pochi giorni inizieremo a scrivere su questo blog saranno utili a tutti quelli che si vogliono avvicinare al giardinaggio e che hanno solo bisogno di qualche consiglio, qualche informazione di base per creare opere personali.
Tra l'altro... grazie a tutti voi che ci state guardando, perché siamo sempre più stupiti dal numero di visualizzazioni giornaliere che riceviamo.
Speriamo di poter mostrare anche con foto il lavoro per creare un balcone "vivo"!

domenica 17 marzo 2013

Sara' ancora cosi'

Credo proprio di si'

Il verde e le sue sfumature

E al 17 di marzo fa capolino la neve; ma fra pochi giorni il maltempo finirà e allora.... amici.... preparate gli attrezzi. Vi guideremo a rendere colorato e fiorito un pezzo di casa..... il vostro balcone .....e non crederete ai vostri occhi...
E ... non provate a dire: "io non ho il pollice verde".. perché il pollice può essere di diversi colori di verde... a seconda di quanto siete portati con i fiori ma anche di quanto seguirete i nostri consigli...
Rimanete sintonizzati sul nostro blog e troverete esempi, consigli e potrete finalmente dire anche voi.... "ce l'ho fatta!!!!"

Eh va bene aspetteremo ancora

Oggi e' una giornata piovosa, non solo ..... fa anche molto freddo. Il nostro programma prevedeva di seminare qualcosa sul balcone; purtroppo con questo tempo non e' stato possibile. Allora rimandiamo la nostra attività a «tempi» migliori...... A presto

mercoledì 13 marzo 2013

Il freddo

Come mai e' tornato il freddo? Ma noi non ci arrenderemo, domani controlleremo il nostro balcone per scoprire le novita' del giorno..... Chissa' cosa riusciremo a fare.... Speriamo di dargli un po' di colore.

lunedì 11 marzo 2013

Hei

Hei! Ma questo sole .... questo bel sole.... aiuterà la nostra semina prevista per sabato e domenica? Amici... vi terremo aggiornati

Cosa c'é di nuovo?

Cosa c'é di nuovo? Tutti i giorni ci facciamo questa domanda e ci alziamo dal letto in cerca di novità. Leggiamo le notizie nella speranza di trovare quella che, in quel momento e con quello stato d'animo ci può rendere felici.
Ma nulla può essere meglio di un qualcosa creato da noi.....

sabato 9 marzo 2013

Primavera

Sta arrivando.... e come ogni anno la Primavera sta arrivando...... e il nostro balcone che piano piano durante l'inverno é diventato da verde a giallo.... ricomincerà a fiorire.