Non siamo degli esperti.. io, la parte femminile della coppia, ho studiato psicologia a Padova. Tuttora leggo manuali e testi di studio adottati nelle università italiane, perché l'argomento continua ad interessarmi.
Non pretendo di essere un'esperta, ma le circostanze della vita, ti portano ad osservare così tanto l'ssere umano che, ad un certo punto, scopri cose così interessanti che prosegui nel loro studio.
Mi sono trovata spesso nella situazione in cui ciò che leggo in un testo scolastico, é ciò che sperimento nella vita reale; é solo descritto in maniera più organizzata e forse anche più documentata.
I massimi esperti del comportamento umano hanno osservato ed analizzato per anni gli esseri umani e ne hanno poi descritto le peculiarità in trattati divulgativi e/o scientifici.
Di una cosa sono certa: per conoscere gli altri, devi viverci insieme, non puoi stare in una caverna isolato... devi vivere le situazioni, analizzarle e leggerle con gli occhi più profondi che puoi.
Direte: "ok e il giardinaggio? A che serve?"
Provate a non pensare a nulla, ma a concentrarvi sull'attività rivolta al creare qualcosa con un unico fiore.... vi affioreranno situazioni a cui da tempo non pensavate... vi servono.... per analizzare il presente!.
Alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento