Il cambiamento non è un evento isolato ma una serie di eventi che spesso non sono nemmeno voluti direttamente, ma il frutto di interazioni esterne.
Come affrontano le persone il cambiamento?
La prima reazione che si ha di fronte al cambiamento è una reazione di allontanamento e di rifiuto.
Questa prima reazione, porta alla difesa di se stessi e del nostro modo di operare nei confronti del nuovo. Tendiamo a continuare a fare le cose come le abbiamo sempre fatte... non perché sia giusto così o meglio così, solo che è il modo migliore e più facile perché conosciamo per farle e soprattutto sono il modo in cui le abbiamo sempre fatte.
Una volta riconosciuto il fatto che è in atto un cambiamento, a questo punto cerchiamo di porre fiducia anche in chi lo sta proponendo, nella speranza che sia corretto seguirlo.
Alla fine succede che ci rendiamo conto che il cambiamento non può essere evitato e quindi ci adeguiamo alla nuova dimensione e ci adattiamo in modo da renderla nostra e superarla.
D'altra parte, solo chi è in grado di adattarsi ai nuovi cambiamenti e non rimane legato ai propri cliché e alle proprie strade fisse, è in grado di capire l'evoluzione in atto e seguirla.
La strada è lunga, ma percorrerla sarà un bene...
Nessun commento:
Posta un commento