Pagine

domenica 21 aprile 2013

Sappiamo comunicare con gli altri?

Il verbo comunicare deriva dal latino "communis agere" che significa: mettere in comune, condividere.
Bene.
Ma quanto comunichiamo nella nostra vita?
Noi pensiamo di comunicare con gli altri tutto il giorno, quando andiamo a fare la spesa, quando chiediamo un'informazione, quando parliamo con i colleghi al lavoro... ma quanto di tutto questo è comunicare?
La maggior parte delle volte pensiamo di comunicare, in realtà stiamo solo informando un altro di qualcosa che abbiamo in testa noi.
La maggior parte dei testi ci dice che la buona comunicazione prevede un obiettivo e questo è il far compiere all'altro qualcosa.
L'informazione è invece un semplice passaggio di nozioni fra una persona ed un'altra.
La comunicazione, al contrario, prevede anche un feedback.
Devo sapere se l'altro ha compreso la mia comunicazione e come faccio a saperlo? Se l'altro mette in pratica ciò che ho comunicato, allora sarò in grado di capire che il mio intento è stato compreso. Non solo, mi aspetto anche che l'altro mi restituisca un'indicazione, qualche cosa in merito a quello che gli ho detto e che mi faccia capire che la mia comunicazione è stata compresa.

Allora sì, allora a quel punto, potremo dire:" ok! Sono certo di aver comunicato".

Nessun commento:

Posta un commento