Pagine

domenica 12 maggio 2013

Abbiamo seminato il basilico

Buongiorno a tutti.
Oggi abbiamo deciso di seminare il basilico, lo seminiamo adesso, perché vogliamo portarlo fino a ottobre. Di solito si semina a marzo, ma... avete visto il tempo? Non era molto primaverile fino a qualche giorno fa.
Se avete una piccola serra, potete preparare una presemina da dicembre a febbraio, altrimenti seguite noi.

Innanzitutto, prendete un vaso anche non vuoto e rimuovetene circa 7-8 cm di terra dell'anno precedente.

1. Il vaso con la terra rimossa



2. Spatolina e rimescolamento della terra

Mettete poca terra nuova e picchiettate con una spatolina.
Fate in modo che le due terre (quella vecchia e quella nuova) si mischino, ma senza riportare troppa terra vecchia in superficie.

3. Riempimento con terra nuova

Ora andate a riempimento del vaso usando terra nuova.











Bene, ora delineate il contenuto del vaso con delle stecchette di plastica.... non vi sembra di avere un prato o un orto? Non fa, lo stesso effetto? Dai, un po' di fantasia.

4. Vaso con terra divisa dai bastoncini

Le stecchette servono per delimitare i confini della semina, così non rischiate di mettere più semi in un zona del vaso. Premete un pochino le stecchette in modo che lascino come dei piccoli solchi.







5. Semina
Ora procedete con la semina.







Rimuovete le bacchette.
E procedete con la copertura dei semi.



6. Rimozione delle bacchette

 


7. Copertura deli semi
 
 
Mettete la pianta in posizione di semi-ombra e innaffiate regolarmente.
Man mano che le piantine cresceranno, ricordatevi di tagliare la parte apicale del fiore per renderla rigogliosa e lasciarle la sua qualità aromatica.
 
E ora... aspettate insieme a noi i primi germogli.
Per usare le foglie in cucina... ci vuole tempo!
 

Nessun commento:

Posta un commento