Pagine

sabato 11 maggio 2013

La prima impressione

Normalmente ci vogliono pochi minuti perché si formi un’impressione dell’altro.

In questi pochi minuti, decidiamo se la persona che abbiamo di fronte ci piace oppure no. Una serie d’impercettibili movimenti, posture e atteggiamenti ci forniscono immediatamente un’immagine. Sta a noi valutare se l’immagine che abbiamo percepito è per noi valida e piacevole oppure no.
È proprio in questi primi minuti che decidiamo se  possiamo fidarci dell’altro oppure no.

Dai… lo sapete di che cosa sto parlando… Vi è sicuramente capitata non una … ma più volte!
Sto parlando di quella classica espressione:

”Non so perché, ma non mi convince fino in fondo… non so, ha qualche cosa che non mi piace, non so ancora cosa, e alla fine troverò la motivazione, ma al momento non m’ispira del tutto”.
Oppure:

“Non so perché, ma mi è piaciuto subito stare in sua compagnia, mi ha dato immediatamente una sensazione di fiducia.”
È così che nascono immediatamente simpatie e antipatie e diventa difficile “sfondare” questa prima impressione; nonostante, e col tempo, gli indizi portino al fatto che, modificare il proprio giudizio su questa prima impressione, potrebbe essere la cosa migliore da fare.

E cosa succede?
No, noi insistiamo….

Solo se accade qualcosa di veramente bello, per la prima impressione che era negativa; o di veramente brutto, per la prima impressione positiva... solo allora riusciremo a…  no, non certo a cambiare idea!
Non ancora!
Ma sicuramente ad iniziare a nutrire dei dubbi…. 

Nessun commento:

Posta un commento