Pagine

mercoledì 1 maggio 2013

Trapiantiamo i pomodori

Ebbene siamo finalmente pronti per l'operazione di trapianto dei pomodori.
Cercheremo di guidarvi passo per passo con l'aiuto di foto e descrizioni.

1. Innanzitutto mettete della terra in un vaso e immaginate che sia composto da tre strati di terra.










2. Rastrellate il primo strato di terra, quello che al momento si trova sul fondo, e rendetelo morbido.










3. Poi aggiungete terra in modo da riempire il vaso come un secondo strato e con l'aiuto di una spatolina comprimete la terra. 









4. Mettete dell'altra terra fino a riempirlo completamente.











5.  Con le mani fate un foro nel vaso più meno della stessa grandezza della piantina che inserirete.
Per ogni foro... mettete due o tre piantine, così ... tante ... insieme (se resisteranno tutte...) saranno più belle da vedere!







6. Sempre con le mani... avete notato come è piacevole maneggiare la nuda terra con le mani! Sì ogni tanto abbiamo bisogno degli strumenti o di quelli anche abbiamo chiamato "la cassetta degli attrezzi", ma non c'è niente di meglio che manipolare la terra con le mani che ci aiuta nella precisione dei movimenti.







7. Siccome stiamo parlando di una coltura su terrazzo/balcone dobbiamo mettere le piantine a 10 cm di distanza l'una dall'altra,  così quando cresceranno non si soffocheranno a vicenda.











8. E per finire, stecchiamo le piantine.
Questa operazione serve per due motivi:

- Così gli uccellini non andranno a stuzzicare le piantine;
- Così avremo un appoggio al quale legare le piantine per la crescita; questa operazione aiuta ad evitare che il loro piccolo fusto si pieghi e le lasci crescere "storte"; è un buon modo per accompagnarle nella loro crescita.




9. Trovate un posto soleggiato dove mettere il vostro vaso, annaffiate abbondantemente e attendete la crescita.

Nessun commento:

Posta un commento