Pagine

lunedì 15 luglio 2013

La fonte esterna ... modificata ...

Durante una normale conversazione può capitare di dire una frase o un concetto non particolarmente piacevole per la persona con cui stiamo parlando.
Cosa facciamo allora?
Citiamo la fonte!
Quando citiamo la fonte del concetto pensiamo che all'altro, in questo modo, possa piacere di più quello che stiamo dicendo.
Spesso addirittura deformiamo così tanto il pensiero della fonte da renderlo quasi irriconoscibile, sicuramente plasmiamo il pensiero in modo che risulti il più vicino possibile a ciò che intendevamo dire.
Non va bene, è vero che citare la fonte, soprattutto se autorevole, può dare importanza al concetto... ma non lo rende accettabile, soprattutto se l'altra persona comunque non lo condivide!

Nessun commento:

Posta un commento