Pagine

sabato 28 settembre 2013

Crearsi continuamente obiettivi

E' importante nella vita di tutti i giorni, crearsi continuamente obiettivi.
Se ci si ferma al primo gradino di obiettivi, si perdono opportunità successive, magari migliori!
Ricordatevi che l'obiettivo deve essere raggiungibile; se vi ponete obiettivi di difficile realizzazione, non riuscirete a portarli a termine.

Volete qualche trucco?
Innanzitutto il vostro obiettivo deve essere formulato in maniera positiva, deve essere contestualizzato in un tempo e in un luogo (usate l'immaginazione) e soprattutto deve essere vostro.
Non vale prendere in prestito quello di qualcun altro solo perché è riuscito a raggiugerlo e voi volete fare lo stesso; magari non va bene per voi. Sceglietene un altro che vi sta comunque a cuore.

Ora cercate un obiettivo e provate a raggiungerlo!

Ancora più Celosia

Seguite insieme a noi la crescita di questa spettacolare pianta!
 
 




E continuiamo a chiamarle begoniette...

E continuano a crescere...
E non possiamo più chiamarle begoniette!...




martedì 24 settembre 2013

Allegria

L’allegria è un toccasana!
Guardatevi intorno e osservate la gente che ride e si diverte ed è allegra… anche se ha problemi a casa e pensieri negativi, basta solo una risata per far passare un momento in allegrai a chiunque.
Al mattino, quando vi svegliate, predisponete il vostro corpo e la vostra mente all’allegria, vedrete che ne troverete giovamento.

Vi è mai capitata una situazione simile?

Siete tristi, i vostri pensieri sono quanto di più negativo, lugubre e scuro possa esserci.
Ad un certo punto della vostra giornata incontrate qualcuno che con una battuta vi fa ridere.
 Non dico una risata “stitica… quella a denti stretti”, ma una vera e propria risata a piene labbra, a pieno sorriso; di quelle che vi lasciano le lacrime agli occhi dalla gioia.

Provate a immaginare la situazione e pensate a come vi siete rasserenati in quella manciata di minuti e soprattutto vedetevi nei momenti successivi….
Non ditemi che non vi siete “rivisti” mente eravate più rilassati!

sabato 14 settembre 2013

La Celosia

Avete mai visto una pianta di Celosia? Ha una forma molto particolare, sembra una mano aperta.
E' una pianta annuale che fiorisce fra luglio e settembre.
Non ama i climi troppo rigidi e predilige posizioni in pieno sole.
Non deve essere bagnata eccessivamente, ma in modo frequente.
Raggiunge i 60-70 cm di altezza.

mercoledì 11 settembre 2013

Comunicazione: la voce

La nostra voce e l'uso che ne facciamo, può trasmettere al nostro interlocutore molte informazioni a volte anche inconsapevolmente.

La nostra postura è in grado di dare un'impronta alla nostra voce e renderla squillante, greve o altro.
Se stiamo con il fisico incassato, molto probabilmente la voce sarà altrettanto pesante e viceversa.
Durante la comunicazione la voce varia per:
1. volume: usate il volume della voce per sottolineare alcune parti importanti del vostro discorso, si fa aumentandolo.
2. velocità: se parlate velocemente, date l'impressione di avere una certa urgenza nel chiudere il discorso; al contrario, parlare lentamente può aiutare l'altro nella comprensione di una particolar parte del discorso che vi preme particolarmente.
3. tono: ossia il colore della voce. Il tono alto può essere interpretato come nervosismo, mentre un tono sempre basso può far sembrare stanchi.

Non dimentichiamoci delle pause: fondamentali per dare all'altro il tempo di assimilare quanto abbiamo detto fino a quel momento.

Di una cosa dobbiamo essere consapevoli.
La voce è un nostro biglietto da visita.
Impariamo ad usarla in maniera adeguata per trasmettere ciò che vogliamo comunicare realmente.

Begoniette

Un aggiornamento!
Ecco come sono ora.



domenica 8 settembre 2013

Il nostro passato

Non possiamo cambiare il nostro passato, ma possiamo conviverci.
La convivenza con esso può essere di due tipi:

- negativo
- positivo

Come lo viviamo, dipende da noi.

Di una cosa sono sicura:
impariamo a vivere con noi stessi e accettare il nostro passato in maniera positiva ...
In questo modo... saremo al riparo dai rimpianti!

Basilico che passione!

Avete colto il basilico?
Il basilico si può cogliere da giugno a settembre;
e ...
mancano pochi giorni!!!
Affrettatevi!

La Bocca di Leone

Eccola!

Ebbene sì, vi ricordate?
Ad agosto abbiamo scritto un post sulla Bocca di Leone.
Così è come si presenta ora.
 
 
Ha una buona resistenza al freddo... vediamo come si comporterà ai primi freddi?
 







domenica 1 settembre 2013

Il basilico é cresciuto

Chi di voi non ha mai messo una pianta di basilico sul balcone?
Noi l'abbiamo messo a maggio di quest'anno, ricordate il post del 12/05/2013?

In quell'occasione avevamo seminato un paio di vasi ...
Se avete seminato con noi...,
avete seguito le nostre indicazioni per curarlo?

Avete messo i vasi in una posizione di semi-ombra e li avete innaffiate regolarmente?

Bravi!!!

Allora vi troverete con dei vasi simili ai nostri.
Aggiungiamo un'informazione: il basilico teme il freddo e quindi bisognerà portarlo in casa per tenerlo al riparo!

Ma speriamo che l'estate prosegua ancora un po'.