Vi siete mai accorti, durante le vostre conversazioni a casa o al lavoro che nella maggior parte dei casi, esprimete e valorizzate alcune parti del discorso centrando l'attenzione sul vostro interlocutore?
Per es:
La maggior parte delle volte direte: "hai capito?" e non "Sono stato chiaro?".
La differenza fra queste due richieste è importante.
Nel primo caso, spostate l'attenzione sul vostro interlocutore e sulla sua capacità di capire ciò che gli state dicendo e quindi rischiate anche di innescare nell'altro una sorta di muro nei vostri confronti. (Certo che ho capito! Anche se non l'hai espresso benissimo, io ho capito! E comunque non mi interessa andare oltre, anche se non mi è del tutto chiaro!).
Nel secondo caso, l'attenzione è su di voi e sulla vostra capacità di far capire all'altro il vostro discorso e quindi, il vostro interlocutore sarà anche più propenso a chiedere ulteriori spiegazioni e proseguire con serenità il discorso.
Nessun commento:
Posta un commento