Una delle caratteristiche che contraddistinguono un leader è la capacità di essere assertivo.
Ma cosa significa?
La persona assertiva ha molte caratteristiche che le la rendono tale, vediamone qualcuna.
Ha la capacità di esprimere le proprie opinioni anche se divergenti: nonostante la maggior parte del gruppo abbia un'opinione simile riguardo a un problema, il leader esprime la propria diversa opinione e la motiva. Magari risulterà in minoranza, magari alla fine risulterà non corretta... ma il fatto di esprimerla nonostante si differenzi rispetto a quella degli altri, lo rende forte.
Ha la capacità di chiedere spiegazioni: non sembra, ma pare che sia un'attività molto difficile da fare! Spesso accettiamo le motivazioni di altri senza chiedere ulteriori spiegazioni; queste non vanno chieste così, tanto per fare, ma ascoltate e capite.
Ha la capacità di dire di no: la parolina "no" è molto difficile da dire, ma se imparate a dirla, acquisirete qualcosa per voi, per esempio, il tempo. (Leggete i post precedenti su questo argomento).
Ha la capacità di comunicare in scioltezza ed è sicuro si sé: non serve saper utilizzare parole studiate, perché l'obiettivo non è far vedere agli altri quanto si è bravi ad usare le parole e quante di esse sono nel nostro bagaglio culturale; la cosa fondamentale ed importante è di far capire agli altri ciò che stiamo dicendo e per farlo è necessario usare parole semplici e comprensibili a tutti. La sicurezza di sé arriva di conseguenza.
Ha la capacità di accettare i propri errori: è importante riconoscere i propri errori e condividere con gli altri l'accettazione di essi; questa capacità rende la persona più forte, poiché gli altri ne vedranno l'umiltà.
E voi.... avete qualcuna di queste capacità?
A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
mercoledì 29 gennaio 2014
sabato 25 gennaio 2014
Che inverno!
Eh già.
Sapete una cosa forte di questo inverno?
Il fatto che il nostro balcone sta germogliando ancora...
Guardate un po'.
Questa è la nostra Begonietta che, come vedete, sta rifiorendo.
E questa.... un rametto di Bocca di Leone!
E che dire del Tagete? Incredibile! Guardate che colori!
Sapete una cosa forte di questo inverno?
Il fatto che il nostro balcone sta germogliando ancora...
Guardate un po'.
Questa è la nostra Begonietta che, come vedete, sta rifiorendo.
E questa.... un rametto di Bocca di Leone!
La distrazione
La nostra mente è continuamente affollata di pensieri su ciò che dobbiamo fare o dire; è piena di idee e promemoria di ciò che dobbiamo fare e... tutto questo è un bene.
Se la mente però non ha più spazio per altro... allora non è più un bene... incomincia a diventare pericoloso, perché ci troveremo a non ricordare azioni o attività che abbiamo cercato di mandar in memoria proprio per non dimenticarsene.
La mente, con queste premesse, si distrae e non porta a termine il compito.
Incominciamo così a dimenticarci le cose che abbiamo memorizzato.
Se ci troviamo in questa situazione, allora dobbiamo iniziare ad usare per prima cosa un surrogato della nostra mente; sto parlando di registrazioni, post it (anche digitali) o blocchi notes, agende smartphone o altro;
e, seconda cosa, dobbiamo trovare il modo per iniziare a liberare la nostra mente... rilassatevi come meglio credete e con la modalità che più vi piace!
Se la mente però non ha più spazio per altro... allora non è più un bene... incomincia a diventare pericoloso, perché ci troveremo a non ricordare azioni o attività che abbiamo cercato di mandar in memoria proprio per non dimenticarsene.
La mente, con queste premesse, si distrae e non porta a termine il compito.
Incominciamo così a dimenticarci le cose che abbiamo memorizzato.
Se ci troviamo in questa situazione, allora dobbiamo iniziare ad usare per prima cosa un surrogato della nostra mente; sto parlando di registrazioni, post it (anche digitali) o blocchi notes, agende smartphone o altro;
e, seconda cosa, dobbiamo trovare il modo per iniziare a liberare la nostra mente... rilassatevi come meglio credete e con la modalità che più vi piace!
domenica 19 gennaio 2014
Cercare prove e ignorare errori
Ebbene sì, come tutti sono stata vittima di questo meccanismo.
E' una forma mentale che fa sì che la nostra mente veda solo le prove positive della nostra decisione e ignori totalmente tutte le prove che invece ci farebbero cambiare idea se non fossero ignorate.
Quando decidiamo per es. di comprare un oggetto facciamo ricerche, chiediamo consigli, ma alla fine tenderemo ad ignorare tutte le risposte negative e finiremo per comprare comunque quell'oggetto che ci siamo messi in testa di "volere assolutamente"!
E, a quel punto, speriamo che l'oggetto sia funzionante!!!
E' una forma mentale che fa sì che la nostra mente veda solo le prove positive della nostra decisione e ignori totalmente tutte le prove che invece ci farebbero cambiare idea se non fossero ignorate.
Quando decidiamo per es. di comprare un oggetto facciamo ricerche, chiediamo consigli, ma alla fine tenderemo ad ignorare tutte le risposte negative e finiremo per comprare comunque quell'oggetto che ci siamo messi in testa di "volere assolutamente"!
E, a quel punto, speriamo che l'oggetto sia funzionante!!!
venerdì 17 gennaio 2014
L'approvazione degli altri
Fare attenzione a ciò che gli altri pensano di noi è fondamentale per le relazioni sociali, ma dovete evitare che questa attenzione diventi fobica. Se ogni nostro comportamento deve essere sottoposto all'approvazione degli altri, allora siamo entrati nello stato "fobico".
Fate in modo di non entrare in questo circolo vizioso, ma liberatevi dalla totale ricerca dell'approvazione degli altri.
Fate in modo di non entrare in questo circolo vizioso, ma liberatevi dalla totale ricerca dell'approvazione degli altri.
Piante aromatiche: Prezzemolo
Questa pianta resiste al freddo, ma fate attenzione al gelo! In questo caso dovete coprirla con un telo per darle un clima più caldo.
Si trova bene in posizioni a mezz'ombra.
Potete annaffiare il vaso, anche abbondantemente e prima che la terra asciughi completamente.
Il prezzemolo può essere colto per tutto l'anno, tagliando le parti superficiali della piantina.
Attenzione: non resiste più di due anni; nel senso che ... non appena va in seme ... dovete sostituirlo...
e dovrete ... Ripartire con un altro vasetto!
Si trova bene in posizioni a mezz'ombra.
Potete annaffiare il vaso, anche abbondantemente e prima che la terra asciughi completamente.
Il prezzemolo può essere colto per tutto l'anno, tagliando le parti superficiali della piantina.
Attenzione: non resiste più di due anni; nel senso che ... non appena va in seme ... dovete sostituirlo...
e dovrete ... Ripartire con un altro vasetto!
La ripetizione di qualcosa che funziona
La nostra mente è una macchina quasi perfetta e in grado di riproporre azioni e situazioni simili e, nella maggior parte delle volte, questo funziona.
Se anche solo un particolare è nuovo e la situazione mai vista, la nostra mente è in grado di analizzare la novità e mettere in atto soluzioni alternative.
Una volta trovata la strada, la nostra mente ripeterà sempre ciò che ha funzionato bene!
Se anche solo un particolare è nuovo e la situazione mai vista, la nostra mente è in grado di analizzare la novità e mettere in atto soluzioni alternative.
Una volta trovata la strada, la nostra mente ripeterà sempre ciò che ha funzionato bene!
venerdì 10 gennaio 2014
Aiutare per formare
E' molto bello quando una persona riesce a portare a termine un compito o una commissione grazie al nostro aiuto.
Dovete solo fare attenzione alla sottile differenza che c'è fra:
- offrire aiuto per svolgere un compito,
- offrirsi di farlo al posto dell'altro.
In quest'ultimo caso il nostro non sarà un aiuto, ma un danno, perché sostituirsi all'altro nello svolgimento del compito non lo aiuta a imparare a superarlo e la volta successiva dipenderà da altri per svolgerlo.
E se non dovesse trovare nessuno?
Dovete solo fare attenzione alla sottile differenza che c'è fra:
- offrire aiuto per svolgere un compito,
- offrirsi di farlo al posto dell'altro.
In quest'ultimo caso il nostro non sarà un aiuto, ma un danno, perché sostituirsi all'altro nello svolgimento del compito non lo aiuta a imparare a superarlo e la volta successiva dipenderà da altri per svolgerlo.
E se non dovesse trovare nessuno?
La rinuncia
Quando cerchiamo di raggiungere un obiettivo e questo si allontana sempre di più, non dobbiamo rinunciare; ma dobbiamo cercare si mettere in atto strategie diverse per raggiungerlo.
Soltanto quando decidiamo di rinunciare,
allora,
abbiamo perso veramente.
Piante aromatiche: Rosmarino
Il Rosmarino che noi tutti usiamo nei nostri piatti di cucina mediterranea, è una pianta un po' difficile.
Innanzitutto conviene comprare una piantina già formata, perché la riproduzione è molto lunga.
Può raggiungere un'altezza di circa 80 cm.
I rametti da cui è composta, possono essere tagliati tutto l'anno, usati freschi o lasciati essiccare, ma in quest'ultimo caso, perderà un po' del suo favoloso aroma.
La piantina va tenuta riparata dal freddo, ama le stagioni asciutte e miti.
Fate attenzione ai ristagni di acqua...
Non bagnatela troppo o marcirà!
Innanzitutto conviene comprare una piantina già formata, perché la riproduzione è molto lunga.
Può raggiungere un'altezza di circa 80 cm.
I rametti da cui è composta, possono essere tagliati tutto l'anno, usati freschi o lasciati essiccare, ma in quest'ultimo caso, perderà un po' del suo favoloso aroma.
La piantina va tenuta riparata dal freddo, ama le stagioni asciutte e miti.
Fate attenzione ai ristagni di acqua...
Non bagnatela troppo o marcirà!
mercoledì 1 gennaio 2014
Piante aromatiche: Salvia
Cercate una piantina di Salvia già pronta e mettetela in un vaso molto largo.
Potete lasciarla sul balcone anche nei momenti i freddo intenso
Non annaffiate troppo spesso.
Tagliate i fiori non appena si formano, così la piantina sarà stimolata a produrre più foglie.
Non resiste per molti anni, dopo tre o quattro anni va sostituita... ve ne accorgete, perché diventa un po' legnosa!
Però.... per qualche anno e per tutti i mesi dell'anno, ne avrete colto le foglie per dare sapore ai vostri meravigliosi piatti!
Potete lasciarla sul balcone anche nei momenti i freddo intenso
Non annaffiate troppo spesso.
Tagliate i fiori non appena si formano, così la piantina sarà stimolata a produrre più foglie.
Non resiste per molti anni, dopo tre o quattro anni va sostituita... ve ne accorgete, perché diventa un po' legnosa!
Però.... per qualche anno e per tutti i mesi dell'anno, ne avrete colto le foglie per dare sapore ai vostri meravigliosi piatti!
Usare il "tu" o il "lei"
La convenzione sociale indica di usare il "lei" quando siamo di fronte a persone adulte. In effetti se interagiamo con una persona per la prima volta non è proprio indicato usare il "tu", peggio ancora se si tratta di persona anziana.
Nell'ambito lavorativo si parte sempre usando il "lei"; sarà il nostro interlocutore che ci indicherà se possiamo passare all'uso del "tu"... Possiamo anche chiederlo noi e attendere la risposta del nostro interlocutore che difficilmente ci risponderà in maniera negativa di fronte alla richiesta dell'uso del "tu", perché questa forma verbale rende le comunicazioni più facili, efficaci e mirate.
L'uso de "lei" lega molto le interazioni; provate però a usare un tono di voce amichevole e frasi familiari, troverete che diventa più facile usarlo e riuscirete anche a rendere la comunicazione più morbida.
Il tono informale di una comunicazione centrata sul "lei" comprende parole semplici e familiari. Come sempre, il mio consiglio... è quello di provare!
Risulterà sempre più facile, man mano che vi eserciterete.
Nell'ambito lavorativo si parte sempre usando il "lei"; sarà il nostro interlocutore che ci indicherà se possiamo passare all'uso del "tu"... Possiamo anche chiederlo noi e attendere la risposta del nostro interlocutore che difficilmente ci risponderà in maniera negativa di fronte alla richiesta dell'uso del "tu", perché questa forma verbale rende le comunicazioni più facili, efficaci e mirate.
L'uso de "lei" lega molto le interazioni; provate però a usare un tono di voce amichevole e frasi familiari, troverete che diventa più facile usarlo e riuscirete anche a rendere la comunicazione più morbida.
Il tono informale di una comunicazione centrata sul "lei" comprende parole semplici e familiari. Come sempre, il mio consiglio... è quello di provare!
Risulterà sempre più facile, man mano che vi eserciterete.
2014
Oggi è il primo giorno del nuovo anno.
Avete già "scritto" l'elenco dei vostri propositi?
Vi ricordo che non basta pensarli semplicemente, è necessario scriverli (non ho usato il verbo "scrivere" a caso), non importa con quale modalità e con quale strumento ve li appunterete (post it, quaderno, smartphone, tablet, pc etc... etc...); l'importante è che li scriviate.
Il fatto di mettere per iscritto i vostri pensieri, li rende una specie di promessa, un contrato con voi stessi e sarà più facile mantenerli.
Non avete mai notato la differenza? Provate!
Avete già "scritto" l'elenco dei vostri propositi?
Vi ricordo che non basta pensarli semplicemente, è necessario scriverli (non ho usato il verbo "scrivere" a caso), non importa con quale modalità e con quale strumento ve li appunterete (post it, quaderno, smartphone, tablet, pc etc... etc...); l'importante è che li scriviate.
Il fatto di mettere per iscritto i vostri pensieri, li rende una specie di promessa, un contrato con voi stessi e sarà più facile mantenerli.
Non avete mai notato la differenza? Provate!
Iscriviti a:
Post (Atom)