La convenzione sociale indica di usare il "lei" quando siamo di fronte a persone adulte. In effetti se interagiamo con una persona per la prima volta non è proprio indicato usare il "tu", peggio ancora se si tratta di persona anziana.
Nell'ambito lavorativo si parte sempre usando il "lei"; sarà il nostro interlocutore che ci indicherà se possiamo passare all'uso del "tu"... Possiamo anche chiederlo noi e attendere la risposta del nostro interlocutore che difficilmente ci risponderà in maniera negativa di fronte alla richiesta dell'uso del "tu", perché questa forma verbale rende le comunicazioni più facili, efficaci e mirate.
L'uso de "lei" lega molto le interazioni; provate però a usare un tono di voce amichevole e frasi familiari, troverete che diventa più facile usarlo e riuscirete anche a rendere la comunicazione più morbida.
Il tono informale di una comunicazione centrata sul "lei" comprende parole semplici e familiari. Come sempre, il mio consiglio... è quello di provare!
Risulterà sempre più facile, man mano che vi eserciterete.
Nessun commento:
Posta un commento