Pagine

domenica 23 febbraio 2014

Non fatevi travolgere

Durante le vostre giornate lavorative interagite con numerose persone;  alcune di esse sono i vostri colleghi di ufficio con i quali condividete alcune ore della giornata.

Nei luoghi di lavoro spesso accade che alcune persone “scaraventino” addosso ad altri le loro emozioni negative provenienti da esperienze lavorative o peggio, extralavorative che riguardano la loro vita sociale.
Fate attenzione a non diventare quella persona che tutti cercano, perché sapete ascoltare in silenzio i problemi degli altri.

Se state entrando in questo “tunnel”, cercate di uscirne, altrimenti vi ritroverete a “vivere” i disagi degli altri e, senza accorgervene, li accumulerete nella vostra testa e ne diventerete succubi.
Non fatevi trasportare, va bene ascoltare gli altri e le loro pene per un po’ di tempo, ma ad un certo punto, indossate un’armatura e fate trasparire una certa freddezza in modo tale che gli altri non vi pensino sempre a disposizione e in ascolto.

Ne va della vostra salute.

In minoranza?

Sapete che è possibile far valere la vostra opinione anche se siete in minoranza?
Esiste una serie di accorgimenti che possono aiutarvi a far sì che gli altri accettino le vostre idee nonostante si discostino, anche molto, dal resto del gruppo.
Eccoli:
Simpatia – Se la maggior parte della gente vi trova simpatici, sarà più facile per voi dimostrare che ciò che state dicendo è vantaggioso per tutti. Curate allora i vostri rapporti con gli altri, cercando di essere piacevoli e simpatici per tutti.

Coerenza – Fondamentale quando esprimete le vostre idee, ed è la componente di maggior successo.

Flessibilità – Non irrigiditevi nelle vostre posizioni, lasciate spazio al parere degli altri e concedete qualcuno dei punti della vostra teoria, per non sembrare saccenti o peggio, sul piedistallo.

Piante aromatiche: Peperoncino

Pianta perenne originaria del Sudamerica è coltivata in tutto il mondo. Fiorisce in primavera-estate.
Se avete comprato una piantina di peperoncino, annaffiatela regolarmente, ma fate attenzione ai ristagni d'acqua, altrimenti rischiate che marcisca.
Non ama le temperatura rigide e ricordatevi di metterla in una serra in inverno.
Volete far essiccare il peperoncino?
Dopo aver colto il rametto, allora mettetelo in pieno sole a mazzette.
Una volta secco, può essere sbriciolato.

E che dire... buon appetito!


giovedì 13 febbraio 2014

Un capo che non ha fatto il vostro mestiere

Già, lo so, sto dicendo una cosa ovvia... ma sapete che ne esistono così tanti in giro che è così facile incontrarli che sicuramente ognuno di voi ne ha una piccola esperienza.
La situazione è questa:
- dipendente che coordina un gruppo di persone e prima di gestirle, faceva il loro mestiere e quindi sa benissimo tutti i risvolti dell'attività.
- superiore che non ha mai fatto il mestiere delle persone che coordina.
Risultato: un disastro!
Fa interventi a caso, fuori luogo e, in qualche caso, prende decisioni deleterie.
Non fatevi illusioni... non avete molte speranze se il superiore è ben visto.... aspettate tempi migliori per uscire allo scoperto.
Vi sembra una visione più pessimista di quella che siete abituati a leggere su questo blog?
No, è semplicemente la più realista in questo momento!



Piante aromatiche: Timo

Il Timo  una piantina che resiste bene al freddo, anche se gradisce esposizioni in pieno sole.
I rametti possono essere colti tutto l'anno e si possono consumare freschi o essiccati.
Buoni i piatti di pesce o verdure aromatizzate con questa piantina!

domenica 2 febbraio 2014

La nostra rosa

Sul nostro balcone, troneggia in grande vaso contenente una pianta di rosa.
In primavera-estate, la lasciamo in posizione soleggiata, mentre in inverno la mettiamo un po' al riparo senza metterla in una serra.
L'annaffiatura delle rose che stanno in un vaso deve essere regolare, ma attenzione ai ristagni d'acqua! E soprattutto non bagnate le foglie, perché il rischio è che si formino malattie da funghi.

I gruppi al lavoro

Se lavorate in un'azienda costituita anche di pochi dipendenti, ma dove siano presenti almeno due ruoli (per esempio: amministrazione, vendite, produzione...) è inevitabile che prima o poi vi troverete nella situazione in cui i gruppi si scontrano.
E' inevitabile.
Ad un certo punto, senza che vi sia alcuna scintilla, ma piccoli episodi giornalieri... vi faranno arrivare a una specie di scontro.
Come superare questa difficolta?
Innanzitutto dovete sempre tenere presente che l'obiettivo dell'azienda nella quale lavorate, è uno solo: l'azienda stessa e la salvaguardia di tutti i dipendenti coinvolti.
Se riuscirete a tenere sempre presente questa indicazione, difficilmente vi farete trascinare in discussioni sterili fra i diversi ruoli e gruppi aziendali.
Non è necessario dover per forza primeggiare, la collaborazione di tutti per il bene comune deve e sempre essere presente.
E' difficile, lo so.
Soprattutto se non tutti la pensano allo stesso modo, se non tutti vedono le discussioni in maniera positiva, ma per far funzionare bene le cose ed evitare scontri che portano inevitabilmente situazioni incresciose e dalle quali diventa difficile poi tirarsi indietro, bisogna aiutare gli altri a vedere nello stesso modo.
Diventate un po'insegnanti e costruite insieme ai colleghi il rapporto positivo che vi porterà verso l'obiettivo comune.