Pagine

domenica 30 marzo 2014

Il coraggio del no

Ho già scritto un post sul senso del NO; il suo significato e la sua importanza nella vita di ognuno di noi.
Il NO aiuta a crescere e aiuta ad essere liberi.
Quando diciamo NO al nostro responsabile o datore di lavoro, ci stiamo prendendo del tempo per noi stessi… ricordatevi che il NO deve essere dato, come dire… con un certo tatto… non sparatelo via!
È pur sempre il vostro CAPO!

Però quel NO all’orario prolungato per quel giorno, perché avete preso degli impegni e volete mantenerli, quel NO al lavorare quel sabato perché avete promesso di portare la famiglia al mare… vi restituiscono del tempo per voi e per i vostri cari.

Per non parlare del NO al vostro capo che vi chiede di fare un lavoro che avrebbe dovuto portare a termine il collega, ma che per negligenza, non ha fatto!
Gli impegni vostri al di fuori del lavoro, sono gli stessi degli altri e… se un altro non fa un lavoro… non è che dovete farlo al posto suo!
Si possono sempre fare dei favori… una volta io aiuto te e la volta successiva tu aiuti me; non è una relazione a senso unico…

Facciamo un po’ per uno!
Ma se è sempre … io faccio il tuo lavoro… non va bene, non è sano!

Allora ... se il mio tempo è uguale al tuo tempo… lo voglio riprendere.
Riprendetelo!

Nessun commento:

Posta un commento