Pagine

venerdì 7 marzo 2014

In prima persona

Sicuramente vi sarà capitato di dover esprimere irritazione per qualche cosa che non è andata per il verso giusto. Per essere certi che la vostra lamentela vada a buon fine e venga considerata come tale e magari in seguito vi sia anche da parte dell’altro un impegno a migliorare la situazione, dovete esprimere la vostra irritazione in modo diverso dall’affrontare brutalmente l’altro. L’altro non è la causa unica del fatto che vi sia stato un errore. Avete espresso chiaramente il vostro desiderio? L’altro l’ha compreso?

Fatevi sempre queste semplici domande e solo allora esprimete le vostre irritazioni. Ma come? Urlando? Insultando? Noooo, solo in maniera gentile e soprattutto dando molto peso nelle vostre affermazioni alle espressioni in prima persona.
Esprimete  chiaramente come vi sentite e che cosa vi ha irritato, senza usare un tono accusatorio nei confronti dell’altro, altrimenti non vi ascolterà nemmeno!

Nessun commento:

Posta un commento