Nello step 1 ho evidenziato che cosa deve fare un'azienda per rimanere al passo coi tempi, ossia ascoltare il personale che, grazie alla sua posizione all'interno dell'azienda, può leggere rapidamente i segnali esterni.
Per far questo, oltre ad una buona dose di capacità intrinseca, le persone possono anche essere guidate ad operare in tal senso.
Un'azienda che vuole mettere in campo una velocità di cambiamento, deve anche snellire la propria burocrazia interna.
Gli ordini non devono più calare dall'alto, è necessario che il personale possa riunirsi in gruppo, creare team di lavoro, confrontarsi e soprattutto avere la libertà di prendere delle decisioni veloci.
Chi meglio del personale che segue direttamente e costantemente le attività può metter in campo le proprio conoscenze per risolvere eventuali problemi, o semplicemente, per migliorare le azioni stesse?
Nessun commento:
Posta un commento