Pagine

giovedì 30 luglio 2015

Esperienze invisibili





Le nostre esperienze non sono visibili agli altri.



Possiamo raccontarle, 
ma gli altri non saranno mai in grado di capirle veramente.

mercoledì 29 luglio 2015

Bella di notte




Si apre .... 
spettacolare. .. 
la 
Bella di Notte...

Cervello istintivo

Il nostro cervello istintivo reagisce alle avversità in modo automatico e soprattutto velocemente al presentarsi di una situazione negativa.
Questo tutto sommato può anche essere un bene, perché ci aiuta a reagire prontamente alle offese; ma va tenuto a bada proprio perché non in grado di mettere in campo ragionamenti posati.
La mancanza di tale capacità può crearci dei guai.

giovedì 23 luglio 2015

Open space

Parliamo di questa esperienza...
In un open space, come dice la parola, ci si trova a condividere gli spazi lavorativi con persone che, tutto sommato, non ci siamo scelti; ma ci siamo trovati a frequentare perché facenti parte della stessa azienda, ossia colleghi.
Non entro nel discorso delle relazioni interpersonali, di amicizia, di ambizione, di collaborazione o altro; ma voglio semplicemente raccontare quanto, a mio avviso l'open space, possa essere deleterio.

Prima di tutto abbiamo la distrazione: grazie al fatto che i colleghi vicini parlino ad alta voce fra di loro o al telefono, veniamo distratti dalle nostre attività; quanto è facile ascoltare la conversazione del vicino, piuttosto che concentrarsi sul proprio lavoro.

Secondariamente abbiamo  la proliferazione delle malattie: non nascondiamo questo problema, che può diventare importante per un'azienda di piccole-medie dimensioni. E' facile passarsi il raffreddore se si è in uno spazio ristretto, a contatto diretto con gli altri e... per finire (come aggravante) ... anche senza finestre!

In terzo luogo abbiamo la limitazione dell'uso delle nostre capacità: certo, quanto è facile chiedere ai vicini un aiuto alla risoluzione del problema che in quel momento ci sta assillando. Non parlo della consapevole collaborazione o del lavoro in team, parlo della continua richiesta di aiuto e della continua esposizione ai problemi degli altri. L'uso continuato e prolungato di questa "specie di collaborazione", porta a non investire più su se stessi per la soluzione dei problemi, tanto basta che alzo la voce, chiedo a qualcuno intorno e... il gioco è fatto!

Ultimo, ma non meno importante, manca la privacy: perché devo far sapere ai colleghi che sto prenotando una visita medica piuttosto che una vacanza o altro? Effettivamente e per fortuna, abbiamo il telefono cellulare che ci fornisce un po' di isolamento, basta alzarsi dal proprio posto e spostarsi; ma quanto può far piacere all'azienda? Dipende. Valutate la vostra situazione.

Alla fine, devo ammettere che l'open space ha qualche parte negativa. Non dico di eliminarlo totalmente, ma ristrutturarlo per fare in modo che vi sia condivisione di spazi; ma contemporaneamente presenza di separatori fra le scrivanie che consentano soprattutto concentrazione e privacy.

venerdì 17 luglio 2015

L'osservazione



Uno dei metodi migliori per risolvere un problema è quello di affidarsi alla deduzione
e uno dei componenti principali del metodo 
è proprio l'osservazione.



Grazie a questa capacità,
siamo in grado di vedere la realtà che ci circonda 
e soprattutto di vederla con occhio critico.



Dopo aver osservato,
è importante anche ragionare su ciò che abbiamo visto, 
altrimenti rimarrà una puro e semplice studio inconsapevole.

giovedì 16 luglio 2015

Distanza dal problema - 2

Come distrarsi dal problema?
Questa attività deve aiutare la mente a rilassarsi.
1. Innanzitutto è necessario che l'attività che avete scelto per distrarvi sia slegata dal dilemma.
2. Secondariamente, deve attivare la vostra attenzione, altrimenti rischiate di annoiarvi.
3.Terzo, deve essere impegnativa ma non troppo; non deve richiedere molto sforzo altrimenti non sarà in grado di allontanarvi dalla complicazione. Nello stesso tempo però, non deve farvelo dimenticare.

La nostra mente, anche se distratta, cercherà comunque una soluzione al problema per non lasciare nulla in sospeso.

sabato 11 luglio 2015

Ascolto









E' molto importante ascoltare gli altri
quando ci parlano dei loro problemi,
perché un giorno anche noi avremo bisogno di loro.




Distanza dal problema - 1

A causa delle abitudini ormai radicate, vi potreste trovare in una situazione di stallo ed incapacità a risolvere un problema.
In questi casi, fare un passo indietro con la mente, può aiutare.
Questa strategia non è di facile attuazione, perché non viene naturale allontanare il problema per trovare la soluzione, ma vale la pena provare anche questa strada per portare a compimento l'incombenza.
Allontanatevi mentalmente dal problema, dirottate la vostra capacità e attenzione altrove.
Più vi allontanerete e più la vostra visione diventerà obiettiva; attraverso questa nuova prospettiva, sarete in grado di analizzare la questione ponendo attenzioni più generali che vi porteranno a soluzioni mirate.
La vostra interazione con la situazione, prenderà corpo e molto probabilmente riuscirete a risolverla.
Ma come può succedere?
L'allontanamento dal problema vi pone nella condizione di riflettere e non di agire nella maniera spontanea e veloce.

martedì 7 luglio 2015








Lato positivo

Come ho già avuto modo di scrivere in altri post, cerchiamo sempre di vedere il lato positivo di ciò che ci accade.
L'avvenimento negativo può darci il tempo di riflettere su come stavamo conducendo la nostra vita e l'atteggiamento con il quale la stavamo affrontando.
Il nostro comportamento ci era diventato così familiare e d'abitudine che incominciava a starci un po' stretto, ma ci mancava il coraggio per mettere in atto una forte azione per allontanarci da esso.
Grazie alla sferzata arrivata nel corso della nostra vita, a volte anche da altri, abbiamo preso il coraggio di fare ciò che ci aggrada e che ci rende felici.
La parte economica verrà di conseguenza, perché se facciamo ciò che più ci piace, sicuramente ci metteremo passione e useremo molto tempo per formarci e fare in modo che funzioni. 
Una volta riusciti nell'intento, troveremo anche la retribuzione.