Ognuno di noi ha una parte positiva ed una negativa.
Le nostre esperienze pregresse insieme ad una base genetica, possono fare in modo che le due parti interagiscano in modo corretto fra di loro.
Non dimentichiamo che siamo anche persone che vivono in contesti privati e pubblici: casa, famiglia, parenti, colleghi di lavoro, semplici conoscenti ed estranei.
Con tutti loro noi interagiamo anche senza volerlo ed ognuno di loro è in grado di farci mostrare una o entrambe le nostre parti positiva e negativa.
Va da sé che la parte positiva è legata ad una interazione piacevole, mentre quella negativa è legata ad un momento difficile e ad una interazione errata. Dobbiamo però fare in modo che quest'ultima si presenti qualche volta di meno rispetto alla prima e, per evitare di incorrere in problemi più gravi, sarebbe meglio che sia anche un po' meno avversa.
Nessun commento:
Posta un commento