Pagine

lunedì 30 novembre 2015

Rispettare




Durante gli scambi verbali. 
dovete rispettare le idee espresse dagli altri.


Cercate di non cadere nella facile trappola del 
giudizio sul contenuto. 

Non è facile, 
perché siamo programmati per applicare i nostri concetti a tutte le interazioni e, normalmente, 
serve uno sforzo per non dare giudizi.

Guadagnate il vostro rispetto, 
accogliendo in maniera neutrale le idee espresse dagli altri.

sabato 21 novembre 2015

Usare la gestualità

Usare la gestualità 
per sottolineare il contenuto della nostra comunicazione,
 aiuta gli altri a capire meglio ciò che stiamo dicendo; 
ma bisogna fare attenzione ... 
i gesti devono essere coerenti e coordinati con le parole.
In caso contrario,
 potremmo avere un risultato inaspettato 
o, in alcuni momenti, anche deleterio.

martedì 17 novembre 2015

La verità



Ognuno di noi
ha la propria verità
non sempre 
coincide con quella degli altri.





lunedì 16 novembre 2015

Differenze

La forza di un team non sta nella somiglianza fra le persone; ma nelle differenze.
Solo attraverso le differenze 
sia comportamentali 
che di pensiero 
è possibile crescere.
Ogni persona del team 
può mettere in campo la caratteristica migliore 
così da trasmetterla in forma di copia agli altri.
Tutti così imparano e crescono 
sia come persone singole 
sia come team.

Conflitti fra gruppi

I diversi reparti aziendali sono ovviamente dei gruppi all'interno dei quali vi sono regole non scritte.
Ognuno si essi è in competizione con gli altri.
Non è necessario aumentare le divisioni fra i gruppi e la competizione per migliorare le prestazioni.
Sono azioni migliorative fondamentali invece:
- la comunicazione all'interno e verso gli altri gruppi;
- la comunicazione con i responsabili;
- la cooperazione.

venerdì 6 novembre 2015

Sopravvivenza aziendale

Le aziende che 
non riconoscono la parte sociale e psicologica dei dipendenti, 
sono destinate a non sopravvivere a lungo.



Mansioni

Superiamo la rigidità del ruolo aziendale 
facciamo in modo che il lavoratore sia inserito nella mansione nella quale eccelle di più.

Questo aiuta l'organizzazione nella crescita 
rende il dipendente felice di fare il proprio lavoro.

lunedì 2 novembre 2015

Contraddizione

Spesso le nostre posizioni non corrispondono alle azioni.
Spesso diciamo "quella tal cosa fa male", però la facciamo lo stesso.
Siamo spinti a fare certe asserzioni che possono sembrare sensate e corrette, ma contemporaneamente mettiamo in atto comportamenti completamente contrari alle nostre affermazioni.
Non solo, ma spesso nemmeno ce ne accorgiamo.
Di che si tratta?
E' un nostro meccanismo di difesa 
che ci fa credere a tal punto in quello che diciamo
 che riusciamo perfino a farlo diventare realtà.