In un gruppo più o meno numeroso, si viene a formare una sorta di interdipendenza fra i membri.
I membri del gruppo cooperano per il raggiungimento dello scopo comune.
Finché la coesione all'interno del gruppo è tale che tutti, in base al compito assegnato, facciano la loro parte verso l'obiettivo, si hanno risultati positivi.
Il gruppo però non è statico e al suo interno possono crearsi:
- maggiore coesione fra alcuni membri del gruppo;
- polarizzazione di opinioni;
- contrasti con il leader.
Se questi meccanismi vengono risolti da tutti i membri del gruppo nell'ambito della cooperazione, sincerità e coesione, il gruppo resiste; in caso contrario, assisteremo alla sua disgregazione.
Nessun commento:
Posta un commento