Pagine

venerdì 4 marzo 2016

L'atteggiamento del capo intermedio

Dal capo intermedio di un'azienda, dipendono molte cose.
Forse questo vi sembrerà strano, perché il capo intermedio di solito risponde ad un superiore che detta le direttive e le linee generali dell'azienda. Ecco, le linee generali, ma non il quotidiano. Il capo intermedio di solito gestisce l'attività lavorativa giornaliera ed è a stretto contatto con i collaboratori e insieme ad essi trova soluzioni e affronta i problemi.

Dal comportamento del capo, dipendono:

- l'atteggiamento dei sottoposti nei confronti dell'attività lavorativa in generale. Se il capo è una persona arcigna, rigida e solitaria trasmetterà questi atteggiamenti ai collaboratoti che, a loro volta si comporteranno con i colleghi nello stesso modo, creando un ambiente freddo. Al contrario, se il capo è socievole, amabile e collaborativo, darà un'impressione più favorevole ai propri collaboratori.

- la capacità di collaborare con i colleghi. Il capo che mette al primo posto il lavoro in team, farà sì che i lavoratori possano compiere i loro lavori collaborando fra loro e trovando soluzioni insieme.

- l'impegno nel portare a termine gli incarichi. Il capo che non lascia mai nulla in sospeso, niente di intentato per arrivare alla soluzione, trasmetterà ai propri collaboratori l'importanza di di portare a termine un'attività.

Nessun commento:

Posta un commento