Il gruppo di lavoro normalmente prende le sembianze delle persone che lo coordinano e l'ambiente sarà simile alle persone che vi lavorano.
Questo significa che è fondamentale riconoscere la persona idonea a guidare il team, perché quella sbagliata, può creare danni all'ambiente. Spesso irreversibili.
La guida deve avere fra le sue caratteristiche primarie, la capacità di motivare le persone che lavorano con essa, perché il contrario può causare demotivazione e stress. Un'accoppiata che nell'ambiente di lavoro porta alla disaffezione e all'allontanamento soprattutto mentale, qualche volta anche fisico attraverso la ricerca di un altro posto di lavoro.
Questo significa che, le persone demotivate non sono più in grado di seguire gli obiettivi che non riconoscono più come propri.
Si avrà quindi come risultato un ambiente stressante pieno di persone che non vedono l'ora di andare a fare altro, poco concentrate e soprattutto poco collaborative.
Se siete nella posizione di dover scegliere il responsabile di un gruppo di lavoro, valutate attentamente tutte le sue caratteristiche prima di nominarlo.
Se siete candidati alla posizione di responsabile, ricordatevi che collaboratori motivati sono la vostra migliore risorsa.
Nessun commento:
Posta un commento