Pagine

lunedì 29 agosto 2016

No stress

Combattete lo stress e le sue frasi amiche per non farvi inghiottire dal vortice della tristezza.


Lasciate stare le "generalizzazioni", 
un singolo evento negativo non è tutto ciò che siete. 

Non date retta ai "pensieri automatici bloccanti
che non vi danno modo di cambiare il vostri comportamenti.

Dimenticatevi delle "previsioni negative
che anticipano eventi e comportamenti 
mettendo in risalto solo quelle le parti avverse.

Abbandonate "la mancanza di prospettive", 
pensando che conviene non chiedere, 
perché tanto riceverete una risposta negativa.



venerdì 5 agosto 2016

Parlare al posto dell'altro

Da piccoli è normale che i nostri genitori rispondessero per noi alle domande degli altri.
Finché non acquisiamo la capacità di parola, sono gli altri che pur rivolgendosi a noi, si aspettano una risposta dai genitori. Poi incominciamo a rispondere, ma guidati dagli altri.
Infine, man mano che cresciamo, impariamo a rispondere in maniera autonoma.
Siamo di fronte ad un percorso di comunicazione sano.

Non è sempre così.

Infatti anche da adulti, ci sono persone che rispondono per chi sta loro vicino, come se la persona alla quale è rivolta la domanda non potesse per qualche motivo parlare. In questo modo ne fermano la crescita comunicativa.
Siamo di fronte ad un intervento deviato, sbagliato.

Rendersi conto di avere la pessima abitudine di rispondere per gli altri è un primo passo per riconoscere l'errore.
Quello successivo, è di limitarne l'utilizzo fino a farlo scomparire, per consentire alla persone che abbiamo di fianco di rispondere in maniera autonoma.


lunedì 1 agosto 2016

L'età



L'età non è quella anagrafica.
L'età è data dai pensieri.



Se i vostri pensieri sono "da vecchi" 
dimostrerete 
più anni di quelli che avete.



Se i vostri pensieri sono "da giovani" 
dimostrerete 
meno anni di quelli che avete.