Pagine

venerdì 28 ottobre 2016

Coraggio

Riuscire a superare la paura di non farcela dopo aver scelto di fare "il grande salto" e quindi aver messo in pratica il proprio sogno,
mostra il coraggio di lasciare la situazione protettiva e familiare che non comprende rischi o imprevisti.



martedì 25 ottobre 2016

Prendersi cura dell'altro: 3. Imbeccata

Il fatto di vivere con una persona, non significa che sia sempre a vostra disposizione o che potete approfittare di lei.
Ogni tanto è buona educazione chiedere il permesso anche solo per parlare.
Si sa che le persone non sempre sono in condizione mentale di intavolare discussioni o anche solo comunicare; ricordatevi sempre di verificare la disponibilità della persona che avete di fianco per fare ciò che in quel momento vi aggrada, perché potrebbe non esserlo. In questo caso, rischiate di fare un buco nell'acqua!
Aspettare il momento giusto, chiedendolo, è un buon modo per mantenere la relazione ad alto livello.

martedì 18 ottobre 2016

Finale cambiato






Se vuoi cambiare il finale, 

devi modificare il percorso che porta ad esso.

Prendersi cura dell'altro: 2. Riconoscimenti

Le persone sono sensibili alle parole di apprezzamento che altri rivolgono loro.
Le frasi positive aiutano l'autostima e migliorano l'umore.
Esistono due tipi di apprezzamenti:
- quelli rivolti ai gesti ed ai comportamenti;
- quelli rivolti alla persona.

Questa fantastica forma di rinforzo per i gesti o per la persona, aiuta a migliorare la considerazione di se stessi e a sentirsi rassicurati.

Se state per dire parole di apprezzamento, mi raccomando, cercate di fare esempi concreti; altrimenti potreste non essere creduti.
Se state per ricevere parole di apprezzamento, riconoscete il riferimento al gesto o alla caratteristica elogiata e metteteli in pratica sempre più spesso, perché vuol dire che sono positivi.



martedì 11 ottobre 2016

La perfezione in natura

Prendersi cura di sé: 2. Autocritica

Se vi allenate in modo che per voi diventi facile continuare a passare da ciò che pensa l'altro a ciò che pensate voi e viceversa, alla fine sarete in grado, non solo di esprimere le vostre sensazioni ed emozioni ma di rendere partecipe l'altro. Soprattutto riuscirete a mettervi nei panni dell'altro e provare le sue di sensazioni.

Questa nuova modalità comunicativa, vi porta ad un livello superiore di relazione che, a lungo andare, appagherà entrambi grazie ai vostri sforzi fatti inizialmente.

martedì 4 ottobre 2016

Prendersi cura dell'altro: 1. Chiedere il permesso

Il fatto di vivere con una persona, non significa che sia sempre a vostra disposizione o che potete approfittare di lei.
Ogni tanto, è buona educazione chiedere il permesso anche solo per parlare.
Si sa che le persone non sempre sono in condizione mentale di intavolare discussioni o anche solo ricevere comunicazione; ricordatevi sempre di verificare la disponibilità della persona che avete di fianco per fare ciò che in quel momento vi aggrada, perché potrebbe non esserlo. In questo caso, rischiate di fare un buco nell'acqua!
Aspettare il momento giusto, chiedendolo, è un buon modo per mantenere la relazione ad alto livello.