Pagine

martedì 8 novembre 2016

Ascolto attivo: 2. Sincronizzazione

E' importante sincronizzarsi con la modalità di comunicazione dell'altro per facilitare l'interazione stessa.
L'idea è quella di gestire una sorta di imitazione dell'altro per far sì che ci consideri simile e vicino al suo modo di parlare. Questo creerà una sorta di vicinanza.
La sincronia deve essere totale, ossia di parola e di corpo. Più ci si avvicina e migliore sarà l'interazione.
Provate a pensare a persone amiche da lungo tempo o a una coppia affiatata.
Osservate le loro interazioni. Non vi sembra che "parlino nello stesso modo"? Che si muovano all'unisono? Che usino quasi le stesse parole per esprimere un concetto?
Ecco a voi, "la sincronizzazione".
Provate!

Nessun commento:

Posta un commento