Pagine

martedì 26 settembre 2017

L'altro

La persona con la quale condividi la tua vita, ha una personalità e mette in atto una serie di condotte che ha appreso durante il corso della sua vita.
Possono non piacerti tutti i suoi comportamenti ma, se il progetto di vita è di vivere insieme, dovrai per forza accettare anche le parti che non ti piacciono.
Non puoi nemmeno pretendere di cambiare l'altro, perché rischieresti di commettere un grande errore dal quale diventa difficile tornare indietro.






Ricordati che
 le persone non sono perfette 
ed 
impara ad accettare l'altro.

martedì 19 settembre 2017

Non compiacere

Se stai vivendo una bellissima relazione appagante, allora stai sicuramente comportandoti in maniera onesta con te e con il partner.
Le relazioni funzionano solo se ti comporti onestamente, compresi i tuoi lati oscuri che il tuo partner deve vedere ed apprezzare, oppure no.
Può anche non stimare alcune piccole parti di te che lo lasciano perplesso; ma non nasconderglielo, perché la reazione alla scoperta di essi, potrebbe essere talmente forte da lasciare ferite incolmabili.
Sii sempre te stesso e vedrai che nessuno ne rimarrà deluso.

venerdì 15 settembre 2017

Quanto contano gli altri?

Dunque ... gli altri; di qualsiasi rapporto di tratti, fanno parte della tua vita.
Non puoi prescindere dall'altro.
Quanto è importante per te, lo decidi tu e lo decide il rapporto che avete reciprocamente.
Con qualcuno hai un rapporto molto stretto, con altri meno.
La natura umana però ha un grosso difetto: "dà molta importanza a ciò che l'altro pensa".
Questo pensiero fisso, accompagna molte delle tue mosse e alcune le frena direttamente.
Smetti di preoccuparti di ciò che pensano gli altri, perché ognuno è libero di fare quello che vuole della propria vita; basta che non rechi danno od offesa agli altri.

martedì 12 settembre 2017

Le mail

La situazione più classica al lavoro è la seguente:

1. Arriva una mail,
2. Notifica,
3. Interrompi ciò che stavi facendo e apri immediatamente la mail,
4. Ti concentri sulla risposta "immediata" (magari cerchi anche informazioni utili per dare una risposta completa e pertinente),
5. Invii la mail.

Cerchi di riprendere il lavoro interrotto, ma ... ecco la notifica di una nuova mail e così riparti nel circolo vizioso ... e  riprendi dal punto 1.
Alla fine della giornata avrai risposto a tante mail alcune in maniera corretta, mirata e pertinente, altre le avrai inviate con composizioni affrettate e frasi abbozzate.

Ti sembra un modo corretto di lavorare?
Se la tua risposta è "no", sei già sulla buona strada per prenderne consapevolezza e capire che non è il modo migliore per portare a termine i compiti.

Cosa fare allora?
Ritagliati del tempo per rispondere alle mail e per il resto della giornata lascia chiuso il programma.
Solo se la mail costituisce la base della tua attività e non hai altre forme di comunicazione puoi essere in parte giustificato, ma almeno prenditi del tempo per rispondere alla singola mail senza fare di fretta. Così riuscirai a concentrarti meglio su ognuna di esse.


venerdì 8 settembre 2017

Mai lamentarsi

Ogni volta che ti accade qualcosa di negativo, 
ti si aprono sicuramente altre porte utili 
per vedere il tuo percorso di vita 
in modo diverso da come stavi vivendo.
Cogli l'opportunità che ti può offrire un cambio di rotta!

lunedì 4 settembre 2017

Approccio errato



La maggior parte delle volte, 
pensiamo ai nostri errori ed 
a quello che non riusciamo a fare.

Dovremmo invece 
prenderci del tempo 
e pensare a quello che sappiamo fare.