Pagine

venerdì 28 febbraio 2020

Leggere fa bene 4

Rende più empatici 
L'immedesimazione è fondamentale durante la lettura di un libro. Ci rende capaci di empatia e quindi ci fornisce la capacità di metterci al posto dell'altro. In questo modo siamo in grado, anche, di aiutare il prossimo, condividendone il suo pensiero.

martedì 25 febbraio 2020

Leggere fa bene 3

Favorisce la relazione 
Leggere aiuta a conoscere se stessi.
In questo modo possiamo metterci in relazione con l'altro, sapendo che cosa cercare.
La relazione con le altre persone diventa così più facile.

venerdì 21 febbraio 2020

leggere fa bene 2

Sviluppa la mente.
La mente si sviluppa e rimane allenata nella ricerca della comprensione del linguaggio scritto.
Aiuta a sviluppare il pensiero analitico.

martedì 18 febbraio 2020

Leggere fa bene 1

Aiuta a conoscersi.
Riflettere sui personaggi aiuta a conoscere risvolti umani e le variabili delle personalità.
In un libro si possono trovare esempi di comportamento da seguire, ma anche da non considerare.
Si possono studiare molti modi di dire e di fare che sono il contorno della personalità. 

venerdì 14 febbraio 2020

Sblocca il tuo potenziale 2


Se vuoi sbloccare il tuo potenziale interiore devi cambiare il modo di rivolgerti a te stesso.
Devi imparare a modificare le frasi che si rivolgono a te; tutte le frasi che sono negative devi farle diventare positive.
Devi modificare tutte le frasi che sono limitanti.

martedì 11 febbraio 2020

Sbloccare il potenziale 1

Per sbloccare il proprio potenziale bisogna eliminare gli ostacoli che lo frenano. La mancanza di tempo per esempio è uno degli ostacoli che frenano il nostro potenziale. Ma la mancanza di tempo, non dipende solo da noi, dipende anche dall'esterno, anche dalla nostra incapacità di dire No.
Dobbiamo dare delle priorità, perché non tutto è urgente. 
Non sempre dobbiamo fare le cose di fretta.
Fermatevi e trovate un modo per rimandare ciò che non è prioritario.
Tutti questi ostacoli frenano.
Toglieteli e sarete al meglio.

venerdì 7 febbraio 2020

Controllare l'ansia 2

Agire
Una delle cose da non fare, se ci si trova in uno stato d'ansia , è sicuramente quello di rimanere fermi nella propria posizione. Il non agire,  il non mettere in atto quello che potrebbe chiamarsi un piano B, non aiuta a superare l'ansia che si sta provando in quel momento.
Non negate lo stato d'ansia,  non serve per superarlo, ma agire in modo da non avere più paura di ciò che vi crea preoccupazione.

martedì 4 febbraio 2020

Controllare l'ansia 1

Riflettere sui propri sentimenti. 
Se vuoi controllare uno stato d'ansia,  deve sicuramente riflettere e prendere atto dei tuoi sentimenti senza giudicarli. È importante parlare con qualcuno, raccontare i propri timori, così da dargli firma per poterli combattere.
Non dimenticate mai che pensare positivo aiuta a superare lo stato d'ansia.