Pagine

martedì 29 dicembre 2020

Ascoltate sempre il vostro corpo e non trascurate i segnali.

Il vostro corpo vi manda continuamente segnali. Non dovete trascurarli, perché i segnali che vi manda il vostro corpo, aiutano a stare bene. Se sono segnali positivi, allora tanto meglio; starete sicuramente bene. Se sono segnali negativi, a maggior ragione li dovete ascoltare, li dovete seguire perché così riuscirete a capire che cosa sta andando male e risolvere il problema.

venerdì 25 dicembre 2020

6. La flessibilità. Pensieri che ostacolano.

Abbiamo al nostro interno una serie di pensieri che ostacolano la nostra flessibilità. Per poter vivere serenamente i cambiamenti e le nuove situazioni, dobbiamo rimuovere gli ostacoli che ci fanno vedere questa flessibilità come lontana e irraggiungibile. Dobbiamo liberarci dei nostri ostacoli mentali ed accogliere le variazioni alla nostra vita con atteggiamento positivo e nuovo.

martedì 22 dicembre 2020

5. La flessibilità. Accettare le emozioni.

Le nostre emozioni, anche se sono brutte  sono comunque ciò che ci contraddistingue e sono la nostra ricchezza. Per far sì che questa ricchezza diventi per noi fondamentale, dobbiamo anche imparare a credere in noi stessi e a sentirci e vederci simpatici. Avere intenzioni positive, aiuta ad accettare le nostre emozioni.

venerdì 18 dicembre 2020

4. La flessibilità. Liberare l'attesa.

Spesso l'attesa ci porta a rifugiarci in idee o altre attività che possono distrarci pur di rimandare oppure di evitare ciò che è reale nella nostra attesa. Inconsapevolmente con queste attività non ci diamo la possibilità di far sì che essa si realizzi. Dobbiamo imparare ad affidarci a noi stessi e a vivere con fiducia l'attesa.

martedì 15 dicembre 2020

3. La flessibilità. Liberare l'immaginazione.

Quando ci troviamo di fronte ad una situazione che ci sembra di aver già vissuto e per la quale abbiamo già trovato delle alternative, proviamo a liberare la nostra immaginazione.  Cerchiamo di far uscire la nostra creatività per dare una risposta diversa alla situazione che, anche se già vissuta, sarà sicuramente affrontata in un modo diverso.

venerdì 11 dicembre 2020

2. La flessibilità. Coraggio.

Per avere coraggio di intraprendere nuove azioni  dobbiamo dimenticarci e abbandonare le nostre vecchie convinzioni. Questo ci dà il coraggio di andare oltre agli ostacoli che si possono presentare nella nostra vita. Toglierci le convinzioni, vuol dire anche non anticipare le risposte, ma accogliere le nuove strade, le nuove idee per poter ricostruire un presente con coraggio. 

martedì 8 dicembre 2020

1. La flessibilità. Attenzione al presente.

Dobbiamo sempre ascoltare noi stessi, anche se gran parte della nostra giornata la trascorriamo rispondendo alle richiesre degli altri.

Ma dobbiamo prestare attenzione al nostro presente, al nostro qui ed ora. E osservare con attenzione tutta la realtà che ci circonda e le persone che ci sono vicine.

venerdì 4 dicembre 2020

4. Sbagliare qualcosa. Ripartire con percorsi diversi e più efficaci.

Dopo aver realizzato di aver commesso un errore è importante analizzarne i motivi, ma è altrettanto utile iniziare a pensare a percorsi alternativi in modo da ripartire in fretta. Lasciar trascorrere troppo tempo, provoca un adeguamento alla situazione considerata fallimentare che non aiuta a risollevarsi.

martedì 1 dicembre 2020

3. Sbagliare qualcosa. Il piano di riserva.

Non siamo infallibili ed ormai dovremmo saperlo, per questo dobbiamo sempre pensare ad una soluzione alternativa ogni volta che ci cimentiamo in un progetto.

È importante avere già pronto il famoso piano B nel caso in cui la prima soluzione dovesse fallire.