Pagine

venerdì 26 febbraio 2021

4. Capacità di decidere. Sempre connessi.

Ormai è appurato che le troppe opzioni e le troppe possibilità, bloccano o riducono la nostra capacità di scelta. La nostra iperconnessione ci ha dato la possibilità di controllare sempre e comunque tutto e questo può essere, ovviamente, un vantaggio, ossia  avere la possibilità di conoscere molte sfaccettature della nostra scelta, ma a lungo andare, può diventare bloccante.

martedì 23 febbraio 2021

3. Capacità di decidere. Non considerare molte opzioni.

Analizzare le varie opzioni e scartare immediatamente quelle che non ci convincono fin dall'inizio è la strategia migliore per focalizzarsi sull'obiettivo. Alla fine della nostra analisi, dovranno rimanere soltanto tre opzioni. A quel punto, potrebbe essere più facile riuscire ad avere una capacità di decisione, non immediata, ma sicuramente efficace.

venerdì 19 febbraio 2021

2. Capacità di decidere. Concentrarsi.

Concentrarsi sull'obiettivo aiuta a mantenere il focus su di esso, a non disperdere le nostre energie in eventuali ricerche inutili e quindi di andare in tilt o in confusione nella ricerca delle varie opzioni. Capire qual è la strada migliore per raggiungere quell'obiettivo, è il modo migliore per arrivarci.

martedì 16 febbraio 2021

1. Capacità di decidere. Il blocco.

Le migliaia di informazioni che provengono da molte fonti, ci sta mandando in affanno e spesso ci blocca. A volte prima di prendere delle decisioni, andiamo a verificare su internet le recensioni di quel prodotto, di quell'oggetto e ci lasciamo influenzare dal parere di altri. Magari, qualche volta, proviamo a pensare prima con la nostra testa e semmai, dopo confrontiamo la nostra posizione con quella di altri.

venerdì 12 febbraio 2021

4. Impara a farti ascoltare. Scegliere il momento.

Il momento in cui si decide di affrontare un determinato argomento è sicuramente di fondamentale importanza. In molti casi è meglio rimandare la conversazione. Se non siamo certi del risultato della nostra comunicazione, evitiamo di affrontarla soprattutto se vediamo nell'altro una sorta di chiusura nei confronti dell'argomento da affrontare. Ci saranno sicuramente altri momenti che risulteranno migliori e porteranno ad un risultato più efficace.

martedì 9 febbraio 2021

3. Impara a farti ascoltare. Chiarirsi e idee prima

È importante avere le idee chiare sapere fin da subito quale sarà la conversazione. Individuare i punti chiave della comunicazione è importante. E come si può fare? Sicuramente ripetendosi il concetto da esprimere in modi diversi e soprattutto più volte.

venerdì 5 febbraio 2021

2. Impara a farti ascoltare. Non alzare un muro.

Quando ci rendiamo conto che l'altro non sta ascoltando e guarda altrove o comunque sembra che abbia l'attenzione rivolta ad altro, normalmente  si tende a chiudersi in se stessi. Questo è un errore. È un errore perché aumentano così le distanze e poi diventa difficile riavvicinarsi. Meglio recuperare l'attenzione attraverso la motivazione, in questo modo sarà più facile portare avanti la discussione. 

martedì 2 febbraio 2021

1. Impara a farti ascoltare. Rispetto.

Il rispetto viene prima di tutto. Non solo, ma il rispetto spesso si accompagna all'essere piacevole. Il rispetto è anche dimostrare di capire le esigenze dell'altro. Tutto ciò lo aiuta a sentirsi a proprio agio, e questo nonostante il contenuto della conversazione che, per chi ci sta di fronte, potrebbe non essere piacevole.