Ogni volta che parliamo con qualcuno dobbiamo riuscire a mettere in atto una comunicazione efficace per farci capire e per far sì che gli altri interpretino correttamente il nostro pensiero. Prima di ogni espressione, dobbiamo pensare a quello che stiamo dicendo, la riflessione ci aiuterà a conoscere nel profondo la nostra mente.
A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
venerdì 30 aprile 2021
4. Ritrovare se stessi. Comunicare.
martedì 27 aprile 2021
3. Ritrovare se stessi. Curarsi.
Avere cura di sé stessi è molto importante. Dobbiamo riuscire a mantenere uno stile di vita sano e mantenerci attivi. Questo ci predispone ad essere positivi e a studiare quello che siamo realmente attraverso occhi migliori.
venerdì 23 aprile 2021
2. Ritrovare se stessi. Decidere.
La decisione può rivelarsi un percorso molto difficile in alcuni momenti della nostra giornata o anche della nostra vita; ma il saper decidere, anche solo fra due alternative possibili e molto banali può comunque aiutarci a conoscere quali sono le nostre vere motivazioni e quali sono le nostre preferenze. Alla fine, tutto questo, ci serve per riuscire a capire noi stessi.
martedì 20 aprile 2021
1. Ritrovare se stessi. Conoscersi.
Conoscere sé stessi significa anche essere consapevoli di ciò che siamo, di ciò che abbiamo al nostro interno e cosa mostramo all'esterno. Questo aiuta a capire quali possono essere le nostre ambizioni e i nostri limiti e tentare di superarli.
Riflettete sempre, per qualche minuto, sui comportamenti che avete tenuto durante la giornata; in modo da riuscire a capire quali sono state le vostre reazioni nei confronti di determinate situazioni. E così imparerete conoscervi.
venerdì 16 aprile 2021
2. Invidia. Usarla per migliorare.
L'invidia può aiutare ad assumere consapevolezza delle proprie ambizioni. Può aiutarci a migliorare a livello personale. Per trasformare l'invidia in qualche cosa di positivo, dobbiamo capire che cosa stiamo invidiando dell'altra persona e, per farlo, dobbiamo guardare al nostro interno. Trovato il motivo, saremo in grado di apprezzarlo e magari riusciremo a gestire comportamenti ed azioni simili a quelli messi in atto dalla persona invidiata. Bisogna sempre trarre il meglio dagli altri.
martedì 13 aprile 2021
1. Invidia. È spesso presente.
L'invidia è un pensiero diffuso, tutti abbiamo provato qualche volta nella vita ad avere invidia nei confronti di qualcuno: un familiare, un conoscente o un collega. È un'emozione negativa e molto impopolare spesso rifiutata, perché racchiude un desiderio inconscio di danneggiare l'altro. Lo sforzo per migliorare il nostro rapporto con la persona invidiata è quello di cercare di capirne il motivo, per superarla.
venerdì 9 aprile 2021
2. Elimina l'ansia con lo sport. Più memoria.
Lo sport svolto tutti i giorni migliora le nostre capacità attentive aiutando il nostro cervello ad immagazzinare più informazioni.
Meglio ancora se fatto in un parco o comunque all'aperto, perché come sappiamo, il verde ci rigenera e rilassa.
martedì 6 aprile 2021
1. Elimina l'ansia con lo sport. Più efficienza.
Lo sport migliora il proprio corpo, non solo a livello visibile, ma soprattutto aiuta a ridurre l'ansia, perché offre la possibilità di conoscere meglio il proprio corpo in situazioni diverse dalle attività giornaliere e questo ci fa sentire piu sicuri.
Il tutto grazie alla produzione di endorfine che vengono attivate durante l'attività sportiva.
venerdì 2 aprile 2021
6. Il tempo. Pensare a sé.
Il primo passo per pensare a se stessi è quello di trovare le attività che vi procurano piacere. Cercate di scrivere e di mantenere un diario delle attività quotidiane, poi cercate di stabilirne le priorità ed inserite del tempo per voi stessi.