Pagine

martedì 31 agosto 2021

1. sentirsi meglio, nonostante tutto.

I continui picchi emozionali sono estenuanti, perché il cervello è costantemente impegnato a cercare una via di salvezza. Per uscire dalla spirale che si crea quando la mente è sempre attiva, è necessario mettersi in pausa e trovare una via per ricaricarsi durante la giornata. 
Al cervello razionale serve un momento di riflessione per vedere tutto con più lucidità. 
Ricordatevi poi che l'attività fisica aumenta il rilascio di sostanze chimiche con effetti benefici. Il corpo ha bisogno di movimento per rigenerarsi. La mente di riposo per riprendersi.

venerdì 27 agosto 2021

Camminare ci identifica. 4 Piedi.

Tallone appoggiato con forza sia di fronte ad una persona egocentrica e sicura di sé.
Solo le punte sono persone utopistiche e sognatori.
Trascinare i piedi per terra è una persona priva di dinamismo e di energia.
I piedi possono avere una direzione per esempio Dov'è diretta la punta è importante perché se è verso l'interno si è di fronte una persona controllata Se invece sono rivolte verso l'esterno si ha di un fronte una persona che è aperta.

martedì 24 agosto 2021

Camminare ci identifica. 3 Braccia e gambe.

Le braccia accompagnano i movimenti del corpo mentre si cammina.
Rigide. La persona è chiusa in se stessa e non vuole stabilire un contatto.
Aperte. Disponibilità ad entrare in contatto con il mondo esterno.

venerdì 20 agosto 2021

Camminare ci identifica. 2

Spalle.
Spalle dritte. Portamento eretto tipico di chi è a proprio agio con se stesso e con gli altri.
Spalle ripiegate. Persona che tende ad appoggiarsi agli altri. Insicura.
Spalle ricurve in avanti e testa affondata. Persona sottomessa che cerca di piacere agli altri assecondandoli.

martedì 17 agosto 2021

Camminare ci identifica. 1

La testa.
La testa è il centro dei nostri pensieri; come la muoviamo ci identifica.
Alta. La persona è curiosa di mentalità aperta e sa andare oltre ottimista e si fida degli altri.
Reclinata verso il basso. Sintomo di chiusura diffidenza pessimismo e difficoltà ad aprirsi.
Spinta avanti. Persona che cerca nutrimento ed aiuto.
Spinta indietro. Persona che ha paura di rischiare.

venerdì 13 agosto 2021

Perdere il filo del discorso. 6

Un ultimo consiglio è quello di conoscere i propri limiti. La nostra attenzione deve essere dosata in maniera consapevole senza incorrere in cattive conseguenze. Quindi è importante conoscere fin dove possiamo arrivare e fin dove siamo in grado di arrivare per evitare sovraffollamento attentivo.

martedì 10 agosto 2021

Perdere il filo del discorso. 5

Durante la giornata noi svolgiamo moltissime attività quotidiane, alcune richiedono la nostra creatività e la presenza, altre invece vengono svolte in maniera automatica. Bisogna provare ad allenare la nostra attenzione anche durante gli esercizi o comunque durante le attività che non richiedono la nostra attenzione ma che vengono svolte come se fossero degli automatismi. Dobbiamo essere sempre consapevoli ad essere noi la guida di ciò che dobbiamo svolgere di ciò che dobbiamo fare.

venerdì 6 agosto 2021

Perdere il filo del discorso. 4

Oggi siamo totalmente bombardati da stimoli e tutto questo comunque, ingolfa la nostra attenzione. Dobbiamo riprenderci il nostro spazio e soprattutto dare spazio alle nostre percezioni; allenare la nostra sensorialità attraverso esercizi mirati. Questi esercizi ci aiutano a rilassarci, a dimenticare i problemi che ci assillano. Gli esercizi ci aiutano a prestare attenzione a ciò che stiamo facendo e al nostro "qui e ora" che spesso viene dimenticato.

martedì 3 agosto 2021

Perdere il filo del discorso. 3

Per evitare di perdere il filo del discorso è necessario concedersi il giusto riposo. Riposare a sufficienza, attiva i processi cognitivi. Dormendo, si libera la mente dai pensieri soffocanti che richiedono la nostra attenzione e quindi, questa libera spazio per altri concetti e pensieri.