Pagine

venerdì 29 ottobre 2021

Come scegliere il coach. Budget e competenze.

Meglio stabilire un budget, in questo modo non si avranno sorprese. A quel punto si può scegliere il professionista che corrisponde alla nostra esigenza. Dopo aver scelto il budget, si può verificare online e cercare il trainer qualificato. Vi ricordo che deve aver frequentato la facoltà di Scienze motorie; non affidatevi al caso. Il percorso formativo del coach va analizzato e, solo dopo aver capito la qualità e la professionalita, ci si può affidare.

martedì 26 ottobre 2021

Come scegliere il coach. Analizzare

Prima di scegliere di affidarsi ad un coach bisogna fare un'autoanalisi. Bisogna cercare di capire innanzitutto quanto tempo dedicheremo all'attività  quale preparazione atletica e competenza tecnica si ha e infine cercare di capire quali obiettivi si vogliono raggiungere. È importante anche decidere se si vuole un coach tutto per sé, oppure se preferisce lavorare in gruppo. Se non vi sono chiari i punti precedenti, difficilmente riuscirete a decidere in maniera corretta il percorso da seguire. 

venerdì 22 ottobre 2021

3. Come diventare il numero 1. Proporsi

Non rimanete sempre nascosti, non rimanete chiusi nella vostra zona di comfort. Ogni tanto, per poter lasciare una traccia di sé nei gruppi, nei luoghi di lavoro, nelle situazioni sociali, bisognerebbe proporsi. Promuovete voi stessi, proponendo attività, esprimendo pensieri e compiendo azioni che vi porteranno alla luce e che vi faranno emergere. Questo tipo di azioni, farà in modo che gli altri si ricorderanno di voi.

martedì 19 ottobre 2021

Come diventare il numero 1. Comunica con chiarezza.

 Non bisognerebbe mai parlare sull'onda della rabbia e dell'emotività, meglio aspettare, raccogliere le idee e individuare il momento giusto per poter esprimere quello che sentiamo dentro e, in quel caso, comunicarlo con chiarezza. Esprimere il proprio pensiero  in maniera efficace, ci restituirà un feedback positivo.

venerdì 15 ottobre 2021

1. Come diventare il numero 1. Superare la zona di comfort

Per essere il numero uno è importante superare quella che viene chiamata la zona di comfort. La zona entro cui ci sentiamo bene, stiamo bene e al di fuori della quale cerchiamo di non andare, perché lì ci sentiamo al sicuro. Ma un minimo di rischio e di sfida verso se stessi è importante per uscire da quella zona ed esprimere al meglio le nostre qualità.
Ogni tanto osate sfidare voi stessi,  ogni tanto osate sfidare il vostro io, perché la tendenza dell'essere umano è quella di evitare di impegnarsi in qualche cosa che ritiene difficile e allora, si rinchiude nella zona di comfort. Ecco ... scordatevi di essa e piano piano, a piccoli passi, cercate di uscirne, per non fossilizzarvi.

martedì 12 ottobre 2021

Il dolore va sempre espresso.

Il dolore non è solo nella testa delle persone, il dolore può essere qualche cosa di tangibile, di visibile. Bisogna sempre esprimerlo, trovare una persona giusta ed esprimere il dolore che si sente dentro. Ricordate però che serve uno specialista nei casi più gravi. È importante nel momento in cui siete di fronte ad una persona che esprime dolore, far sì che voi siate presenti, vi deve percepire lì, nel momento del bisogno.  Fate capire che ci siete,  anche con le parole che devono essere di conforto e non di accusa, perché chi sta soffrendo, non sceglie di stare male, non ne è capace. Per questo serve un intervento esterno.

venerdì 8 ottobre 2021

Mantenere alto il tono dell'umore

Mantenere alto il tono dell'umore serve al proprio benessere. La concentrazione sugli obiettivi prefissati è utile ed è aiutata da una sorta di allegria. È guidata dal sorriso e dall'umorismo e facilita l'eliminazione di pregiudizi o di pensieri vuoti; aiuta a muoversi lasciando lontana la pigrizia. Cogliete nelle vostre giornate quei momenti ed opportunità che vi si presentano. Le giornate sono sempre piene di sorprese.

martedì 5 ottobre 2021

Controllare il disordine. Il cervello vuole il controllo

Normalmente lo stato dell'ambiente rispecchia anche l'ordine mentale della persona che ci vive. In un ambiente ordinato il cervello si sente padrone della situazione e non deve andare alla ricerca delle informazioni. L'ordine mentale aiuta anche a portare a termine i progetti. Questo perché il disordine anche mentale, trasmette ansia.
Cercate quindi sempre di fare ordine nei vostri pensieri.

venerdì 1 ottobre 2021

Soddisfazione ed ansia sotto controllo.

Per evitare di cadere nell'ansia, dovete avere ben chiaro il quadro delle vostre priorità. Le vostre incombenze, possono darvi sconforto e frustrazione soprattutto se capite di non riuscire a raggiungerle nei tempi che avete stabilito e nella modalità che avete scelto. Concentratevi su un punto della lista alla volta e avrete così modo di verificare il raggiungimento del singolo obiettivo. Non solo, ma utilizzate la vostra lista, proprio come se fosse una lista della spesa; ossia eliminate o mettete una crocetta su ognuno dei vostri punti raggiunti. La verifica della lista e quindi degli obiettivi cancellati, vi aiuterà a darvi maggior sicurezza. Questa operazione, vi favorirà nel raggiungimento delle vostre mete. In tal modo, riuscirete a farlo nella maniera migliore, più veloce e proficua possibile.