Pagine

venerdì 31 dicembre 2021

6. Trovare la propria strada per dimenticare l'amore perduto. 2. L'addio va dato in modo corretto

Molto probabilmente non siete stati voi a scegliere, molto probabilmente è arrivata una "mattonella in testa o un sasso". Ci sono due modi perché possiate verificare il sasso che è arrivato. Sapevate già che la relazione era spacciata, ma non avete dato retta ai segnali. Non avevate idea che potesse succedere, perché pensavate una vita felice e non avete letto niente. In realtà, se la rottura arriva dall'altro, non potete farci nulla. Non potete scegliere o tornare indietro, perché le rotture, purtroppo, nella maggior parte dei casi, sono definitive. Lo so, non è quello che avreste voluto sentire; ma la realtà dei fatti è questa e prima realizzerete questa realtà, prima riuscirete a superare il problema e andare oltre.
Ci sono diversi modi per dire addio. La persona, lo può fare sparendo da un momento all'altro, bloccando qualsiasi contatto sociale.  Oppure può farlo dicendoci tutte le cattiverie,  buttandoci addosso tutte le cose negative in un solo momento. Nel primo caso non cercare di recuperare. Se una persona decide di non voler avere più nessun contatto con voi, dovete  lasciarla andare. Nel secondo caso, potete decidere di ascoltare solo ciò che vi interessa delle brutture che vi sta svaraventando addosso, dovete andarvene prima di fare una scenata.
In ogni caso, non tornate indietro.
Il vaso rotto, anche se rappezzato, presenta crepe che possono rompersi in qualunque momento. Il "maneggiare con cura" non funziona se l'insieme è fragile. Prima realizzerete questo concetto, prima uscirete dal buio.

martedì 28 dicembre 2021

5. Trovare la propria strada per dimenticare l'amore perduto. 1. Dire addio.

Innanzitutto dovete trovare il vostro perché. La motivazione per cui è necessario che lasciate andare la persona.  Lasciarla andare a livello mentale, ovviamente, perché a livello fisico già non c'è più. 
E per trovare la propria motivazione, il metodo più facile, più utile è quello di scriverlo. Createvi una lista delle caratteristiche dannose della persona che dovete lasciar andare.
Non barate. Ci sono sicuramente punti negativi, situazioni vissute in modo oppositivo. Avete provato sicuramente in alcuni momenti la voglia di scappare quando stavate insieme. Ritrovate quei momenti, vi daranno la forza di capire che lasciar andare questa persona è la cosa migliore per voi. È quello che vi può far bene.
La parola corretta da usare è "addio". Non dovete pensare: "ho qualche speranza, mi serve del tempo, forse tutto può tornare come prima". No. Addio è la parola giusta. Proseguire sulla strada del forse farà soltanto soffrire di più. Questo, vi serve anche per essere disponibili verso la prossima persona che lascerete entrare nella vostra vita. 

venerdì 24 dicembre 2021

4. Trovare la propria strada per dimenticare l'amore perduto. Lasciar andare una relazione.

Se volete iniziare una nuova relazione, dovete lasciare andare quella precedente; altrimenti non riuscirete ad avere la lucidità per vedere e intraprendere un nuovo rapporto. 
Le storie pregresse possono continuare a presentarsi sabotando il nuovo inizio. Se continuate a pensare a qualcuno del passato è chiaro che non l'avete ancora lasciato andare, che non avete ancora completamente voltato pagina.
Lasciar andare una persona non è soltanto una questione fisica, ma soprattutto mentale.
Lasciare una persona corrisponde a seguire alcuni passaggi. Per completare questi passi, serve del tempo che non è universale, ma personale. 
Non correte, non affrettate i passaggi e prendetevi il tempo necessario per il loro completo superamento.
Ecco l'elenco dei passi nwcessari e che illustrerò nei prossimi post. Vi aiuteranno a riprendere la voglia di ricominciare.

Dire addio.
L'addio va dato in modo corretto.
Avere attorno persone
Prendersi il proprio tempo.
Avere fiducia in sé stessi.
Andare oltre. Procedere. 
Pronti per nuove conoscenze. 

martedì 21 dicembre 2021

3. Trovare la propria strada per dimenticare l'amore perduto.Il tunnel depressivo.

La prima cosa da fare dopo aver realizzato che la rottura è definitiva, dovete pensare innanzitutto che farsi travolgere dalla depressione non è una buona strada. Sprofondare in quel baratro la darete vinta all'altra persona. Ricordate di essere una persona con una propria personalità, propri valori oltre che caratteristiche, capacità e anche qualche difetto. Tutto questo vi deve aiutare a credere in voi e far sì che la vostra autostima sia sempre alta. Non potete permettervi di pensare che il tutto sia finito a causa vostra. Ciò che vi serve e creare un distacco mentale dalla relazione vissuta. La cosa più sbagliata da fare è costruire un muro attorno a sé e nascondersi dietro di esso, solo perché oltrepassarlo provoca terrore.
Ricostruite le relazioni con amici e parenti,  uscite e guardate il mondo con i vostri nuovi occhi. Rimanere in casa a rimuginare su quanto era ed ora non è più, non è sano. Questo atteggiamento vi porterà ad entrare in quel tunnel depressivo dal quale poi, se si entra in profondità, diventa difficile uscirne da soli.

venerdì 17 dicembre 2021

2. Trovare la propria strada per dimenticare l'amore perduto. Responsabilità di entrambi.

Nel post precedente, vi avevo chiesto di analizzare gli ultimi momenti della vostra relazione chiusa. Lo avete fatto? Che cosa è emerso? 
Avete trovato dei segnali che, a mente fredda, ora riuscite ad interpretare? Avete notato delle azioni che nel momento in cui eravate coinvolti, non avevate visto, ma che ora, a mente lucida, riuscite a vedere come una bandierina rossa nel vostro percorso di vita insieme? Lo so non è facile tornare indietro e soprattutto non sempre si ha la lucidità per andare ad analizzare gli accaduti.
Ricordate sempre che la rottura di una relazione è dovuta comunque e sempre ad entrambi. Potrebbe sembrare una banalità, ma spesso nel dolore provato ci si dimentica di questa particolarità. Si dà tutta la colpa all'altra persona, perché così è più facile, perché così ci si sente sollevati.
Oppure, ci si addossa tutta la colpa fino a venirne soffocati. E in questa situazione, diventa difficile riemergere. 
Sono qui per aiutare tutte le persone che si trovano in questa situazione. Nei prossimi post darò dei consigli per poter superare il momento traumatico. 
Anche se, ricordo, ogni relazione è un'esperienza del tutto personale ed ogni superamento del trauma è una strada del tutto individuale che va cercata nel proprio intimo, che va analizzata nel proprio io.

martedì 14 dicembre 2021

1. Trovare la propria strada per dimenticare l'amore perduto. Ripercorrere gli ultimi momenti.

La fine di una relazione può essere vissuta come uno shock. Non è questione di tempo, ossia quanto tempo si è stati insieme, ma è questione di quanto intenso è stato l'amore che vi siete dichiarati. Gli amici cercheranno di aiutarvi e dirvi come hanno superato una situazione simile. In realtà non esistono situazioni uguali ad altre. Esistono molti tipi di relazione ed ognuna è diversa dall'altra. Il senso di vuoto che l'altra persona lascia, è una sensazione individuale.

Il fatto comune a tutte le rotture è che, se ad un certo punto il percorso si è interrotto, è perché non era destino proseguire insieme.
Qualcosa è cambiato. Qualcosa si è rotto.
Per poter superare il momento traumatico, innanzitutto dovete capire i motivi della rottura. Iniziate così: percorrete gli ultimi momenti e le vostre ultime conversazioni. Tutto ciò vi darà indizi per capire che cosa sia successo. Si parte da lì. Si parte dagli ultimi istanti per andare a ritroso e ritrovare situazioni ambigue che vi hanno dato da pensare già allora, ma alle quali non avete dato peso. Ora vanno rilette con la lucidità del distacco temporale. 

venerdì 10 dicembre 2021

Forzare qualcuno a fare qualcosa

A volte riteniamo che una determinata azione sia giusto compierla. per questo cerchiamo di farla eseguire alle persone che sono di fianco a noi. Errore. le persone hanno delle proprie capacità, proprie caratteristiche e pertanto non è possibile forzarli a fare un qualcosa che farebbe piacere soltanto a noi. Questo si chiama rispetto.

martedì 7 dicembre 2021

Cercare di far assomigliare gli altri a noi.

Un errore che si commette spesso è quello di far sì che le altre persone assomiglino a noi. Noi riteniamo che alcune delle nostre caratteristiche siano quasi perfette, siano corrette, siano giuste e per questo vogliamo che anche gli altri le abbiano. Il problema qual è? Che in realtà ognuno di noi ha una propria personalità e ha delle proprie caratteristiche. Ognuno di noi è diverso dagli altri. Non potrete mai far sì che gli altri mettano in atto i comportamenti come lo fareste voi. Accettateli perciò per come sono e le loro peculiarità. 

venerdì 3 dicembre 2021

Accettarsi per come si è

Non siamo perfetti, vero. Abbiamo difetti. Abbiamo limiti. Abbiamo pregi. L'accettazione di ciò che siamo, della nostra completa personalità è il primo passo per riuscire a vedere i nostri limiti e considerarli come punti di forza. Per poter cambiare, è necessario prendere coscienza dei propri difetti. Soltanto attraverso un'autoanalisi, che ci fa capire quali di essi eliminare, possiamo procedere al nostro cambiamento e trasformarmarli in qualcosa di utile alla nostra crescita.