Pagine

venerdì 11 febbraio 2022

6. Stalking. Lo stalker. Caratteristiche

Lo stalker, innanzitutto, è più anziano del criminale comune; normalmente ha precedenti penali  una qualche diagnosi psichiatrica e spesso abuso di sostanze. Lo stalker soffre di una patologia dell'affettività che è rilevata da alterazioni affettive occorse molto probabilmente durante l'infanzia o in qualche caso dovute a eventi accaduti nell'età adulta. Lo stalker può avere fantasie ossessive nei confronti delle vittime, una specie di amore ossessivo che lo porta ad un inseguimento compulsivo. In altri casi sono proprio le ossessioni a spingere lo stalker ad una specie di inseguimento.  In ogni caso  si ha una costante fantasia di possesso che porta questo tipo di persone a mettere in azione l'atto persecutorio.
Il rischio che lo stalker mette porti a compimento la propria minaccia, è direttamente proporzionale a quanto essa è precisa e dettagliata.  Questo aiuterà riconoscerne la pericolosità.

Nessun commento:

Posta un commento