Esistono tipologie di stalker. Vediamo di riconoscerne qualcuno.
Il corteggiatore. Diventa aggressivo e maleducato nei confronti della vittima nel momento in cui non riesce ad avere una relazione. Mette in atto comportamenti opprimenti ed espliciti.
Il risentito. Pensa che la vittima gli abbia causato un danno o un torto. Questa è la categoria più pericolosa perché può diventare aggressivo.
Quello che ha bisogno di affetto. Cerca una relazione perché ha bisogno di affetto. Il rifiuto da parte della vittima non viene percepito come una negazione definitiva ma una sorta di blocco da parte della vittima e quindi prosegue i suoi tentativi di conquista.
Il respinto. In seguito ad un rifiuto cerca nuovamente di allacciare una relazione con la preda. Il fatto di continuare a cercare la vittima, è vissuto come una specie di relazione.
Il predatore. Il suo obiettivo è quello di avere rapporti sessuali con la vittima e si eccita nel vedere la preda impaurita.
Nessun commento:
Posta un commento