Pagine

venerdì 8 aprile 2022

4. SUICIDIO. La minaccia di suicidio.

La maggior parte delle persone che compiono il gesto suicidario in realtà lancia dei segnali prima dell'estremo gesto. La maggior parte di essi è latente, ma rende manifesta la propria intenzionalità. Questo, perché nel loro inconscio, sperano di essere salvati, perché si trovano di fronte a un processo ambivalente di esistenza. Qualsiasi minaccia o riferimento al volersi suicidare, deve essere preso in considerazione. La persona che vuole suicidarsi entra in un ipotetico tunnel dal quale non vede più un'uscita per cui i pensieri suicidari diventano sempre più intrusivi e diventa sempre più difficile gestirli.  Per tali motivi  vengono messi in atto comportamenti chiamati parasuicidari (binge drinking: bere alcolici in grandi quantità, pulcin: attraversare a piedi l'autostrada, balconing: saltare dal balcone nel vuoto, asphyssiophylia: gioco del soffocamento ecc...). Di fronte a questi atteggiamenti, meglio indagare e controllare la persona che li manifesta, così da cercare di evitare il gesto.p

Nessun commento:

Posta un commento