Quando si parla di timidezza, si dà sempre una valenza negativa, come se fosse un'emozione che deve essere eliminata assolutamente. In realtà è un errore volerla cancellare. La timidezza può diventare un limite per la nostra vita ma è anche possibile superarla. La timidezza non è un disturbo e neppure un tratto della personalità, però può diventare un disagio nell'affrontare situazioni caratterizzate da componenti emotive, cognitive e comportamentali. È importante sforzarsi di far emergere gli elementi necessari ad ottenere ciò che desideriamo.
A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
Pagine
martedì 30 agosto 2022
venerdì 26 agosto 2022
Comunicazione o manipolazione. Persuasione e manipolazione.
lunedì 22 agosto 2022
Comunicazione o manipolazione. Persuasione o manipolazione?
venerdì 19 agosto 2022
Comunicazione o manipolazione. Comunicare efficacemente.
martedì 16 agosto 2022
Comunicazione o manipolazione. Non si può non comunicare.
Il primo assunto della comunicazione è: "non si può non comunicare". Lo facciamo continuamente, non soltanto in forma verbale ma anche non verbale; comunichiamo con gli occhi, con i gesti o semplicemente con una modifica dell'espressione del viso. La comunicazione prioritaria è verbale. Il nostro cervello si concentra sugli elementi della comunicazione che gli rendono facile la comprensione, si avvale di strade automatiche psicologiche e percettivo corporee, altrimenti non sarebbe in grado di elaborare tutte le informazioni che sotto forma di comunicazione gli arrivano quotidianamente e continuamente. Ma in questo modo però, commette errori e diventa superficiale, non riesce a riconoscere la manipolazione.