A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
venerdì 30 settembre 2022
Ghosting. Alcuni si innamorano
martedì 27 settembre 2022
Ghosting. Alcuni chiudono
Quando si tratta di mettere fine ad un rapporto che non va, che può essere di amicizia o di amore, molte persone non affrontano il problema; fuggono. Queste persone non sanno strutturare delle relazioni e sono pieni di espressioni narcisistiche dentro di sé. Non ci si può confrontare con una relazione esterna se non sono risolte le fragilità interiori. E nel momento in cui il rapporto entra in una fase di profondità, tornano i problemi relativi alle mancanze del proprio io e la persona fugge.
domenica 25 settembre 2022
La sindrome dell’abbandono
venerdì 23 settembre 2022
Ghosting. Perché scappano
Le persone che si comportano in questo modo, ossia scappano, hanno una struttura emotiva affettiva che non è consolidata quindi che non si è evoluta nel corso della vita. Un io indebolito provoca questo tipo di comportamento. Quando tale persona si trova di fronte a situazioni che non riesci a gestire, non avendo in sè sicurezze non sa quindi come comportarsi, semplicemente fugge.
martedì 20 settembre 2022
Ghosting. Social
Vampiri energetici o emotivi
venerdì 16 settembre 2022
L'organizzazione della giornata limita gli imprevisti.
Seguire il proprio bisogno di sicurezza, non significa fare sempre le stesse cose, altrimenti si rischia di incorrere in sindromi patologiche. Se volete interrompere questo circolo vizioso potete mettervi alla prova e scoprire che cosa si nasconde oltre le consuetudini. Per farlo, partite da ciò che è più semplice, scegliete attività facili. Ogni nuova scelta, sarà la base del cambiamento che è una parte essenziale della vita Che è una parte essenziale della vita e ci aiuta a migliorare.
martedì 13 settembre 2022
Esci dalla Comfort Zone.
venerdì 9 settembre 2022
Timidezza. Tipologie
La timidezza ha tre componenti. Cognitiva, ossia la paura del giudizio dell'altro e una certa sensazione di inadeguatezza. Emotiva che deriva da emozioni di paura e di imbarazzo può avere anche un'attivazione fisiologica. Comportamentale, ossia la tendenza a evitare situazioni sociali che possono creare disagio. È importante che la persona timida non cerchi di evitare le situazioni a rischio per allontanare la frustrazione del fallimento, ma deve cercare una strategia contraria, quindi cercarle e affrontarle. Attraverso l'esperienza diretta dell'abilità di esporsi può imparare ed essere in grado di superarla.
martedì 6 settembre 2022
Timidezza. Situazione
La timidezza non si manifesta sempre nello stesso modo. Si possono trovare le persone che cronicamente sono afflitte da questa emozione e altre che invece la provano soltanto in determinate situazioni. Per superare questa difficoltà, è fondamentale che la persona timida capisca quali siano le situazioni che provocano ansia o vergogna e deve cercare di concentrarsi sulle reazioni, in modo da gestirle in maniera graduale e alla fine superarle.