Un aspetto positivo della timidezza è che essa può difenderci dalle delusioni. Questa emozione infatti è tipica delle persone sensibili che hanno una forte componente empatica. E in questo senso essa può diventare un meccanismo di difesa, una risposta automatica messa in in atto per prevenire effetti negativi di determinati contesti. La timidezza può dare ottima capacità di ascolto ed è spesso associata ad una buona memoria. Purtroppo però, le persone timide, pur avendo il desiderio di avere maggiori relazioni sociali, non riescono ad esplicitarlo perché hanno paura di essere rifiutati o giudicati e questa paura spesso provoca una forte ansia che li blocca a livello sociale.
Nessun commento:
Posta un commento