La valutazione della prestazione è percepita dal soggetto come una valutazione della propria persona e non solo del singolo compito. Se si fallisce una attività, allora si pensa di aver fallito tutto. Il fallimento è un vero e proprio lutto che è caratterizzato da varie fasi. Sentimento di sconcerto al quale segue una rabbia che è rivolta verso se stesso o verso altri. Si ha poi una perdita del contatto con la realtà e si vive una delusione e una amarezza. Solamente dopo verrà elaborato il tutto per far posto all'accettazione che è la parte più difficile ma che aiuta a ricominciare. Esistono fallimenti accettabili e altri che non lo sono, ma il loro grado di accettabilità, dipende dalla soglia di tolleranza che si ha.
Nessun commento:
Posta un commento