A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
martedì 29 novembre 2022
Emergenza violenza. Riconoscere i segnali.
domenica 27 novembre 2022
I disturbi nelle favole. Cenerentola.
venerdì 25 novembre 2022
Il riposo creativo. Fotografare
Scattare immagini richiede un dialogo con se stessi. La domanda alla quale rispondiamo è: "che cosa mi piace? Che cosa mi colpisce?. Fotografare significa anche memorizzare momenti presenti e diventarne consapevoli. In questo modo vengono stimolati gli emisferi cerebrali, perché si raggiunge un livello di concentrazione Alpha che è una sorta di lucidità e di calma che esclude interferenze e distrazioni. L'idea di fondo deve comunque essere quella di divertirsi.
martedì 22 novembre 2022
Ansia e depressione. Qui si nasconde il disagio psichico.
Il riposo mentale. Camminare.
Camminare oltre che essere un'esperienza sportiva, può favorire il rilassamento mentale. Riiuscire a passeggiare due ore all'aperto, diminuisce la frequenza cardiaca, migliora la funzione respiratoria e aumenta la produzione di endorfine, ossia le molecole della gioia. Sarebbe meglio camminare al mattino e nelle giornate di sole, ma se questo non fosse possibile, potete farlo quando riuscite. In realtà bastano 30 minuti di camminata al giorno per abbassare i livelli di cortisolo che è nemico del sonno. Camminare, permette di vivere il presente ed è importante immergersi in modo totale in ciò che si sta facendo.
venerdì 18 novembre 2022
Il riposo emotivo. Scrivere un diario.
martedì 15 novembre 2022
Il riposo sociale. Stare in silenzio
lunedì 14 novembre 2022
Disturbo Borderline di personalità.
venerdì 11 novembre 2022
Oscurità. La nostra individualità.
Quando viviamo una fase di apatia o demotivazione, dobbiamo cercare in questo contenitore inconoscio le risorse per tornare carichi e produttivi diventando consapevoli di quello che per paura abbiamo nascosto. Nasce in noi questo meccanismo, il fatto di vivere una vita parziale per la paura e l'ansia di non essere accettati dagli altri. Dobbiamo cercare di fare emergere questa nostra oscurità e questa nostra particolarita perché nel tempo questa attitudine presenterà un conto salato: la rinuncia alla nostra individualità.
martedì 8 novembre 2022
Oscurità. La forza primordiale.
Per proteggerci tendiamo a nascondere la nostra vigliaccheria agli altri ma anche a noi stessi. Alcune caratteristiche personali che noi rifiutiamo, vanno a costituire quella che si chiama la nostra ombra e che inevitabilmente arricchiranno i nostri punti di forza, di creatività che sono associati alle nostre pulsioni primordiali. È meglio non reprimere l'ombra relegando parti della nostra personalità all'oscurità dell'inconscio ma dovremmo trovare il modo di integrarla nella nostra vita puntando su di essa un fascio di luce per farla emergere dalla zona nascosta. Per farlo occorre trovare una forte motivazione, una spinta produttiva che non può provenire dall'istanza cosciente della nostra mente.
venerdì 4 novembre 2022
Oscurità. Ci conviviamo da sempre.
martedì 1 novembre 2022
Sviluppi traumatici
Oscurità. Il nostro nascosto.
Noi siamo molto di più di ciò che riteniamo di essere. Possiamo ottenere molto di più, se accettiamo di conoscere le nostre istanze più profonde. È importante prendere atto delle caratteristiche più peculiari della nostra personalità, perché è il presupposto per un buon equilibrio psicoaffettivo. Esistono dentro di noi risorse importantissime che rappresentano un vero e proprio patrimonio energetico a disposizione per vivere al meglio la nostra vita, conquistare benessere e successo nelle relazioni con gli altri e con le cose.