Pagine

lunedì 14 novembre 2022

Disturbo Borderline di personalità.

Il disturbo borderline di personalità è una patologia caratterizzata dalle instabilità di stati d'animo, emozioni, relazioni e comportamenti. La patologia è associata a problemi specifici e significativi nell'elaborazione, nella gestione del pensiero e dell'immagine di sé.
È un disturbo psichiatrico e la persona affetta tende ad idealizzare l'altro. Presenta una marcata instabilità emotiva e comportamenti di tipo suicidario o autolesivo. Può essere presente un costante senso di vuoto. Spesso ha difficoltà a controllare la rabbia.
Come riconoscerlo.
Presenta instabilità emotiva. Ha una emotività molto forte ed irruente che può tradursi anche come perdita paura di perdere il controllo. Può mettere in atto comportamenti inconsapevolmente manipolatori.
Comportamenti lesivi autodistruttivi. Il disturbo è spesso accompagnato da comportamenti autolesivi come abuso di sostanze rapporti sessuali a rischio abbuffate e comportamenti suicidari.
Abbandono. È una persona che ha difficoltà a vivere in solitudine. Vive in maniera molto intensa l'abbandono e quindi può manifestare gelosia ossessiva accompagnata da forte rabbia. Fatica a costruire legami duraturi.
Idealizzazione. La sua visione dell'altro è bianco o nero o idealizza o svaluta è un pensiero di cotomico con cambiamenti Bruschi e a repentini delle due modalità.

Nessun commento:

Posta un commento