A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
venerdì 30 dicembre 2022
La forza dei ricordi. Ci identificano.
martedì 27 dicembre 2022
La forza dei ricordi. Energia della mente.
domenica 25 dicembre 2022
Disturbi nelle favole. Il grillo parlante.L'antipatia del saccente.
I disturbi nelle favole. Peter Pan.L'eterno bambino deluso dagli altri.
venerdì 23 dicembre 2022
La forza dei ricordi. Cogliere l'attimo.
martedì 20 dicembre 2022
La forza dei ricordi. Ieri
Viene chiamata la sindrome di Rossella e della nostalgia cronica verso il passato che inchioda le persone e impedisce loro di andare avanti.
Le donne fermerebbero il tempo intorno ai 30-40 anni che è l'età in cui pensano di costruire un futuro e realizzare i propri sogni. Gli uomini invece rimpiangono di più il periodo spensierato e giocoso della giovinezza. Entrambi però non trovano il coraggio di voltare pagina. Questo però li aiuterebbe ad affrontare meglio il futuro.
venerdì 16 dicembre 2022
Essere generosi. C'è chi vuole mostrare.
Di solito si dice che chi è davvero generoso non mostra agli altri le proprie buone azioni. É ciò che si sente dentro il cuore che determina la generosità e quando si fa un gesto senza averlo calcolato è lì che nasce la spontaneità; vero il contrario. Le motivazioni che spingono alcuni ad essere generosi, sono diverse e personali; si può compiere un gesto altruistico per motivare anche gli altri a compierlo, per un movimento di opinione oppure semplicemente perché ci si sente di volerlo fare. È importante seguire il proprio istinto momentaneo.
martedì 13 dicembre 2022
Essere generosi. Se si è ricchi
La domanda che tutti si fanno è: "è più facile essere generosi quando si è ricchi?" In realtà donare è una questione di indole. La generosità è legata al senso di abbondanza o di scarsità che ciascuno sente nella propria vita, ossia si può essere molto ricchi ma voler accumulare ancora di più oppure essere meno fortunati ma spinti dal voler condividere con gli altri. Spesso entra in gioco un senso di gratitudine. Alcune situazioni rendono consapevoli della propria fortuna e quindi le persone che hanno vissuto momenti di difficoltà e di disagio possono divenire più generosi.
domenica 11 dicembre 2022
I disturbi nelle favole. Belle.Sindrome di Stoccolma e la dipendenza affettiva dal carnefice.
venerdì 9 dicembre 2022
Le abitudini che fanno bene alla coppia. Passare del tempo insieme
La maggior parte delle persone oggi è assorbita dal lavoro e ha mille impegni. Rispetto al passato, le coppie hanno poco tempo da trascorrere insieme. È è importante sfruttare i momenti liberi per stare uniti andando al cinema, a un concerto o anche semplicemente facendo una passeggiata oppure guardando un film. L'importante è ritrovare e donarsi quel tempo per riscoprirsi.
martedì 6 dicembre 2022
Le abitudini che fanno bene alla coppia. Parlare
domenica 4 dicembre 2022
I disturbi nelle favole. La matrigna di Biancaneve.La richiesta continua di rassicurazioni.
venerdì 2 dicembre 2022
Emergenza violenza. Educare i bambini.
I bambini vanno educati all'affettività, essere curiosi dei loro sentimenti, cioè ascoltarli concentrandosi sulla loro armonia e verificare che cosa non funziona. L'educazione è importante anche dal punto di vista sociale. Educare i piccoli alle diversità decostruendo i ruoli tradizionali, può aiutare a vincere quegli stereotipi che spesso sono alla base delle violenze.