Soffrire della sindrome di Stoccolma, significa vivere in una condizione di dipendenza affettiva dal proprio carnefice. Nella maggior parte dei casi, si tratta di partner narcisisti ed egocentrici, incapaci di vivere una relazione sentimentale di vero scambio. La persona che ne soffre è disposta a subire angherie ed abusi nella speranza che prima o poi la bestia si trasformi in una persona positiva. È una situazione pericolosa che spinge ad accettare condizioni dolorose e insostenibili. Chi ne soffre, smette di coltivare interessi ed amicizie e questo crea dipendenza affettiva oltre che economica. In questi casi, è necessario l'intervento di uno specialista.
A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
domenica 11 dicembre 2022
I disturbi nelle favole. Belle.Sindrome di Stoccolma e la dipendenza affettiva dal carnefice.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento