Pagine

martedì 31 gennaio 2023

1. Congratulazioni. Gelosia

La gelosia e l'invidia sono sentimenti normali che si sperimentano fin dalla nascita. Gelosia e invidia nascono dal costante bisogno di confrontarsi con i propri simili per trovare punti di riferimento a cui ispirarsi. Spesso però colpiscono così repentinamente da apparire quasi immotivate, inspiegabili e moralmente inaccettabili. Infatti l'insoddisfazione personale può manifestarsi nell'invidia verso la felicità degli altri. È necessario quindi fare una riflessione sui propri sentimenti.

venerdì 27 gennaio 2023

8.Ansia e come eliminarla. Opportunità

Le paure comunque si provano verso qualcosa di reale. Infatti dietro all'ansia e alla paura, alla fine, c'è lo stesso meccanismo che porta alle medesime sensazioni, manifestazioni fisiche e psichiche ossia tremore, tachicardia e sudorazione. La differenza è che la paura si prova davanti ad una sensazione di pericolo reale; mentre l'ansia si prova quando si è carichi di motivazioni paurose verso una circostanza soggettiva.  L'obiettivo è domare l'ansia attraverso pensieri positivi legati alle proprie capacità di risolvere le situazioni.

martedì 24 gennaio 2023

7. Ansia e come eliminarla. Semplificazione

Il cambiamento deve avvenire a piccoli passi. Meglio focalizzarsi poco per volta su piccoli obiettivi lasciando da parte il quadro generale della situazione. Bisogna prendersi un po' di tempo per se stessi, sostituire un impegno gravoso con qualcosa che piace. Il risultato di tutto ciò sarà che ci si sentirà più energici in positivo.

venerdì 20 gennaio 2023

6. Ansia e come eliminarla. Cambiamento

Il punto chiave della rivalutazione cognitiva è quello di cambiare. Vedere un ostacolo come un'opportunità. Pensare e parlare positivo attribuendo un significato non minaccioso alla situazione che generano ansia. Le frasi del cambiamento che aiutano a vedere e affrontare una situazione con pensieri positivi, vanno dette ad alta voce per auto convincersi che l'agitazione e l'ansia sono in realtà eccitazione ed entusiasmo.

martedì 17 gennaio 2023

5. Ansia e come eliminarla. Riformulazione

Spesso l'ansia ci mostra sensazioni negative di ciò che dobbiamo affrontare. Può essere utile dirla ad alta voce o mettere per iscritto le ragioni per le quali si prova ansia di fronte ad una qualsiasi situazione. La condizione da affrontare va pianificata e messa nero su bianco. La riformulazione del momento deve essere un pensiero positivo legato alla nostra reazione ed alla nostra capacità di risolvere la situazione.

venerdì 13 gennaio 2023

4. Ansia e come eliminarla. Ascolto

Bisogna imparare ad ascoltare il proprio corpo, chiedendosi perché invia il messaggio di essere in ansia. È una reazione normale che ha sempre riguardato l'uomo sin dall'inizio della storia e non risparmia gli animali. Senza di essa infatti non sarebbe possibile la sopravvivenza, perché proprio questa emozione mette in allerta la mente per salvare il corpo.
Durante la sensazione di pericolo, il sistema nervoso produce ormoni come l'adrenalina e il cortisolo acuendo così i nostri sensi e accorciando i tempi di reazione. Senza ansia, non si potrebbe dare il meglio in certe situazioni impegnative.

martedì 10 gennaio 2023

3. Ansia e come eliminarla. Respirazione

La respirazione rappresenta la prima forma di attenzione e di cura verso se stessi. Respirare bene significa arricchirsi di ossigeno, eliminare le tossine e riequilibrare la sfera emotiva con quella mentale. In questo modo si razionalizza un sintomo negativo riacquistando fermezza e lucidità.
Ricordo di:
- inspirare con il naso e la bocca chiusa,
- espirare molto lentamente con la bocca.
Fatelo più volte, in sequenza e soprattutto molte volte durante la giornata

venerdì 6 gennaio 2023

2. Ansia e come eliminarla. Attivazione positiva.

Quando si è in ansia, ci si trova in una situazione che gli esperti chiamano arousal, ossia attivazione del corpo e mente; una risposta ad uno stimolo stressante con produzione di cortisolo. Questa attivazione, si ha in preda all'ansia di dover affrontare una situazione che si ritiene di non riuscire a portare a termine,  ma anche quando bisogna affrontare qualcosa di bello ma impegnativo. L'energia biochimica di base è la stessa; quindi l'ansia non è possibile eliminarla, però è possibile trasformare quella sensazione in qualcosa di positivo.

martedì 3 gennaio 2023

1. Ansia e come eliminarla. Attivarsi in modo positivo.

L'ansia è una sensazione negativa che si può trasformare in un punto di forza. Essa infatti spesso rovina le giornate, perché crea l'incapacità di affrontare, con relativa calma, situazioni che tutto sommato sono normali. Il cuore pulsa più in fretta, il respiro accelera e quindi si diviene sovraccarichi di energia nell'attesa che tutto finisca. Trasformare questa ansia negativa in un punto di forza positivo si può. Si fa  attraverso una rivalutazione cognitiva che consiste nel tenere a bada i sintomi negativi convincendosi di essere carichi di eccitazione e di aspettative positive anziché angoscianti.