Con il termine Sindrome di Aristotele si designano quelle persone che pretendono sempre di avere ragione e si sentono anche superiori, affetti da una sindrome di superiorità.
A differenza del complesso di superiorità che può riguardare tutti gli aspetti della persona che ne è affetta, nella sindrome di Aristotele la superiorità riguarda, principalmente, solo l’aspetto intellettuale e della conoscenza.
Chi è affetto da Sindrome di Aristotele presenta i seguenti “sintomi”:
Ossessione di saper tutto. Ossessione di dover primeggiare in qualsiasi discussione. Mancanza di ascolto attento ed attivo nei confronti del suo interlocutore. Comunicazione e confronto con modalità aggressive. Discussione ad oltranza finchè non gli viene riconosciuta la sua ragione e quindi affermata la sua superiorità. In caso di mancato riconoscimento delle sue ragioni tendenza ad innestare la polemica ed il litigio.
Impelegarsi in un’interminabile discussione con chi vuole avere sempre ragione e sentirsi superiore è inutile oltre ad essere estenuante.
L’unica strategia efficace in questi casi è interrompere la discussione e mettere in atto una “ritirata strategica” che lascia l’interlocutore spiazzato.
Nessun commento:
Posta un commento