Pagine

venerdì 3 marzo 2023

2. Paure sane e patogiche

La paura è sana perché occorre avere rispetto del pericolo; esporci ad esso, è pura incoscienza. Grazie all'insicurezza che ci crea la paura, possiamo evitare di metterci in situazioni pericolose. L'angoscia però può diventare bloccante ed impedire alla persona di trovarsi di fronte a ciò che le incute terrore, obbligandola di fatto a fuggire e ad evitare la situazione. Ecco, è proprio questa la differenza fra paura sana e paura patologica. Quest'ultima si innesca nel momento in cui la persona si ritrae in se stessa e non affronta mai la situazione, l'oggetto, l'animale o qualsiasi cosa le faccia paura; ed è a questo punto che potrebbe sfociare in fobia.

Nessun commento:

Posta un commento