Pagine

martedì 18 aprile 2023

L'ansia condiziona.

Negli ultimi anni, forse anche a causa di una situazione socialmente difficile, ci sentiamo tutti più destabilizzati.
La tristezza non è da considerare una depressione, ma nello stesso tempo nemmeno l'angoscia può essere considerata un attacco vero e proprio di panico. La tensione e le preoccupazioni non sono ansia. È normale essere tesi e avere preoccupazione in momenti di incertezza e di difficoltà. Spesso i sintomi ansiosi ci risultano incontrollabili e possono interferire con il lavoro o le normali attività della nostra vita sociale. L'ansia è un insieme di sensazioni fisiche e di pensieri che noi avvertiamo nel nostro corpo e formuliamo nella nostra mente. Essa accompagna vere e proprie distorsioni del pensiero.

Nessun commento:

Posta un commento