Pagine

martedì 9 maggio 2023

Le disuguaglianze e la loro legittimazione.

La disuguaglianza ci appare un fenomeno naturale. Come se fosse radicato nell'essenza dell'umanità. In realtà, per millenni uomini e donne hanno vissuto in comunità fortemente egualitarie basate sulla condivisione di risorse limitate. All'interno di esse non esistevano stabili gerarchia di potere. La storia delle società ci insegna soprattutto che l'uguaglianza, comprendeva la condivisione di tutto. La nostra moderna disuguaglianza ha avuto origine molto probabilmente già 15 milioni di anni fa. Dallo studio delle società di cacciatori e raccoglitori a quelle agricole, il passaggio che si è sviluppato in tempi lunghi, è stato facilitato da un forte miglioramento climatico, dalle risorse più abbondanti che hanno permesso l'accumulazione. È il surplus di risorse che innesca la disparità; le disuguaglianze non nascono dalla scarsità, ma dall'abbondanza di cui approfittano individui molto ambiziosi o semplicemente furbi.

Nessun commento:

Posta un commento