Pagine

venerdì 8 settembre 2023

2. Nascita del sentimento di paura

Il sentimento di paura sorge quando si acquisisce coscienza del fatto che il nostro cervello ha rilevato un pericolo. Il tutto inizia attraverso uno stimolo esterno che viene elaborato dai sistemi sensoriali del cervello e viene classificato come una minaccia. I circuiti di rilevamento delle minacce, innescano così un aumento generale dell'eccitamento del cervello e prosegue con risposte comportamentali e cambiamenti fisiologici del corpo. Questi cambiamenti vengono inviati al cervello dove diventano parte della risposta. A questo punto, l'attività cerebrale è monopolizzata dalla minaccia. Questa situazione aumenta la vigilanza. 

Nessun commento:

Posta un commento